Non ci sono uova, ho preparato per cena questa frittata salutare per tutti: è proteica e ricca di fibre | Solo 240 Kcal!

La frittata di patate dolci e ceci senza uova è un piatto deliziosissimo, ideale per un pranzo oppure una cena al volo e soprattutto per fare felice tutta la famiglia. Infatti, strano ma vero con questa ricetta nessuno si alzerà da tavola scontento, perché servirete un secondo piatto semplice ma sfizioso che stuzzicherà l’appetito di grandi e bambini.

E, soprattutto, renderete decisamente più buoni i ceci, perché preparati in questa maniera saranno decisamente più gustosi.  Per prepararla non ci impiegherete troppo e potrete mettervi ai fornelli quasi all’ultimo secondo, senza aver timore di fallire o di dover aspettare tanto per mangiare.

La ricetta della frittata di patate dolci e ceci, senza uova: la preparo così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo della patata e delle zucchine: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 3 fette
Calorie: 240 a fetta

Ingredienti

  • 240 gr di ceci già cotti
  • 1 patata media (dal peso di 130 gr)
  • 1 zucchina grattugiata alla Julienne
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Quanto basta di cipolle verdi tagliate a rondelle
  • un filo di olio evo

Cosa occorre per il condimento

  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo (opzionale)
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere (opzionale)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la patata dolce, grattugiatela con il pelapatate e inseritela in un sacchetto retato adagiato su una ciotola.
  2. Adesso aggiungete la zucchina grattugiata alla julienne e il sale, mescolate e fate riposare per 5 minuti.
  3. Ora riponete i ceci già cotti in una scodella, schiacciateli con la forchetta, strizzate e unite la patata e la zucchina, le cipolle verdi tagliate a rondelle e la scorza grattugiata di limone.
  4. Integrate i semi di sesamo, il pangrattato, la farina di ceci, il cumino macinato se volete (o qualche altra spezia che vi piace), il sale e mescolate bene con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  5. Infine ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, distribuiteci l’impasto, livellatelo, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti, voltate la frittata, rimettete il coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti. Poi portatela in tavola!

Note e consigli

Potete arricchire l’impasto con le spezie che più vi piacciono, se vi trovate più comodi grattugiate le verdure con la grattugia classica. Per la preparazione della frittata di patate dolci e ceci potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la frittata di patate dolci e ceci senza uova?
    Gli ingredienti principali sono ceci già cotti, una patata media, una zucchina grattugiata alla Julienne, scorza grattugiata di limone, cipolle verdi tagliate a rondelle e olio evo.
  • Qual è il tempo totale di preparazione per la frittata di patate dolci e ceci senza uova?
    Il tempo totale di preparazione è di 40 minuti, compreso il tempo di cottura.
  • Come si prepara la frittata di patate dolci e ceci senza uova?
    Dopo aver grattugiato la patata e la zucchina e averli lasciati riposare, si schiacciano i ceci e si aggiungono la patata e la zucchina, le cipolle verdi, la scorza di limone, i semi di sesamo, il pangrattato, la farina di ceci, il cumino e il sale. Il composto viene poi messo in una padella antiaderente con olio evo, livellato e cotto per 20 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

frittata di patate e ceciricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento