Non posso mangiare il pane, così lo sostituisco molte volte così a tavola: è sicuramente più salutare | Solo 140 Kcal!

Buoni, semplici e sfiziosi, i waffle di zucchine, un piatto che riesce a prendere per la gola chiunque e a non deludere mai nessuno. Infatti, questo è uno dei modi più appetitosi e sfiziosi per presentare questi ortaggi a tutta la famiglia, specialmente ai bambini che sono sempre quelli più restii.

Inoltre, questi fantastici waffle non sono solo perfetti per un pasto sano e gustoso, in quanto li potrete addirittura servire per un brunch, per la colazione salata, per uno spuntino o per un aperitivo casalingo. Sono nutrienti e leggeri, quindi questo vuol dire che potrete tranquillamente cedere alla tentazione di mangiarne una porzione anche se siete a dieta. Importa anche poco se siete sempre di fretta e non avete mai abbastanza tempo per cucinare, in quanto li si prepara in poco tempo!

La ricetta dei waffle di zucchine, li mangio spesso in sostituzione del pane: nutrienti e sani!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti (per waffle)
Tempo totale: 20 minuti circa
Porzioni: 3 waffle
Calorie: 140 a waffle

Ingredienti

  • 2-3 cucchiai di farina integrale
  • 1 cucchiaio di crusca
  • 1 zucchina
  • 1-2 uova
  • 1 patata
  • ½ cipolla tritata
  • un filo di olio di oliva
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • Qualche cucchiaio di panna acida (oppure di yogurt bianco denso)
  • Quanto basta di prezzemolo tritato (va bene anche il coriandolo)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la zucchina, grattugiatela in una scodella, salatela, mescolate bene e tenetela da parte un momento.
  2. Adesso lavate la patata, asciugatela, sbucciatela, grattugiatela in un contenitore e tenetela momentaneamente da parte anche questa.
  3. Ora inserite la cipolla tritata in una terrina, aggiungete l’aneto tritato, la zucchina e la patata grattugiata (dopo averle strizzate bene).
  4. Unite le uova, il sale, il pepe, la farina integrale e la crusca e mescolate con il cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  5. Fatto questo scaldate una piastra per waffle, ungetela con un filo di olio evo, adagiateci due distinte cucchiaiate di impasto per volta, richiudete e lasciate cuocere per qualche minuto. Continuate così fino a terminare l’impasto.
  6. Infine inserite la panna acida in una ciotolina, integrate lo spicchio d’aglio schiacciato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato e mescolate per ottenere una salsa da portare in tavola per accompagnare i vostri waffle.

Note e consigli

Se il composto risulta troppo denso integrate 1 cucchiaino di panna acida (oppure di yogurt) e mescolate. Se volete potete farcire i waffle con dell’affettato magro, delle verdure di stagione o accompagnarci le vostre seconde portate in sostituzione del comune pane. Se non avete una piastra per waffle, potete invece creare dei pancake o delle frittelle in una comune padella antiaderente.

Per la preparazione dei waffle di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i waffle di zucchine?
    Gli ingredienti per i waffle di zucchine sono: 2-3 cucchiai di farina integrale, 1 cucchiaio di crusca, 1 zucchina, 1-2 uova, 1 patata, ½ cipolla tritata, un filo di olio di oliva, aneto tritato, pepe e sale. Per la salsa si necessita di: 1 spicchio d'aglio schiacciato, qualche cucchiaio di panna acida o yogurt bianco denso, prezzemolo tritato, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei waffle di zucchine?
    Il tempo di preparazione dei waffle di zucchine è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 4-5 minuti per waffle. Il tempo totale è quindi di circa 20 minuti.
  • Come si preparano i waffle di zucchine?
    Per preparare i waffle di zucchine bisogna grattugiare zucchina e patata, unire gli ingredienti in una terrina, cuocere l'impasto sulla piastra per waffle e preparare una salsa con panna acida, aglio, sale, pepe e prezzemolo.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ricette lightwaffle di zucchine
Commenti (0)
Aggiungi Commento