Il gelato alla vaniglia è sicuramente il dolce ideale per l’estate, perché è fresco, buono e goloso, ma anche sano e nutriente! Vi basterà assaggiarlo per rendervi conto di quanto sia unico e speciale e ogni occasione sarà sempre quella giusta per armarsi di cucchiaino.
Non esitate a farlo provare anche ai vostri ospiti, fidatevi che li lascerete a bocca aperta, soprattutto perché si prepara senza panna o latte condensato e senza usare la gelatiera. Inoltre, avrete a vostra disposizione un gelato proteico e a basso indice glicemico. Per prepararlo non occorrono competenze specifiche, il procedimento è talmente intuitivo che pure chi è alle prime armi non potrà sbagliare.
La ricetta del gelato alla vaniglia, lo preparo con gli albumi: molto più proteico e salutare!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: qualche minuto
Riposo in congelatore: qualche ora
Tempo totale: qualche ora
Porzioni: 4
Calorie: 105 a porzione
Ingredienti
- 450 ml di latte
- 60 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaio (oppure in alternativa 120 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 3 tuorli
- 3 albumi
- 1 gr di concentrato di vaniglia liquida
- Quanto basta di cioccolato grattugiato e arachidi tritate (per decorare)
Preparazione
- Per prima cosa versate il latte in un pentolino, mescolate con la frusta a mano e fatelo scaldare ma senza farlo bollire e spegnete il fornello.
- Adesso rompete i tuorli in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure di zucchero, maltitolo o eritritolo) e un po’ per volta qualche mestolata di latte e mescolate con la forchetta o una frusta a mano.
- Unite la vaniglia liquida ai tuorli, mescolate, versate poi gradualmente il composto dei tuorli nel latte restante nel pentolino e mescolate con la frusta a mano.
- Accendete il fuoco e, mescolando continuamente con la frusta a mano, fate cuocere un minutino, poi spegnete, trasferite il liquido in una boule di vetro pulita per far raffreddare e tenete un attimo da parte.
- Integrate ora in un’altra boule 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo) agli albumi, sbattete con la frusta.
- Trasferite ora la boule contenente gli albumi e dolcificante a scaldare a bagnomaria (ponendo la boule su un pentolino con acqua bollente) e mescolate per un po’ fino a montarli a neve soffice.
- Ora togliete la boule dal pentolino bollente, e spostatevi sul piano da lavoro e montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche.
- Integrate ora gli albumi montati al composto dei tuorli e latte tenuto da parte prima, mescolate delicatamente con la spatola e battete con le fruste elettriche per ottenere una massa dalla consistenza liscia e liquida.
- Infine versate il composto in un contenitore di vetro, richiudetelo con il coperchio, mettete in freezer a congelare per qualche ora.
- Al termine una vola ben rassodato, trasferite il gelato alla vaniglia nelle coppette e guarnitelo se volete con un po’ di cioccolato grattugiato e arachidi tritate.
Per la preparazione del gelato alla vaniglia potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione del gelato alla vaniglia?
I principali ingredienti sono 450 ml di latte, 60 gr di dolcificante stevia, 3 tuorli, 3 albumi, 1 gr di concentrato di vaniglia liquida. Opzionalmente, cioccolato grattugiato e arachidi tritate per decorare. - Qual è il tempo di preparazione del gelato alla vaniglia?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più un tempo di cottura di qualche minuto e un periodo di riposo in congelatore di qualche ora. - Come si prepara il gelato alla vaniglia senza panna, latte condensato o gelatiera?
La preparazione prevede di scaldare il latte, unire i tuorli e la vaniglia, cuocere brevemente il tutto, poi integrare gli albumi montati a neve. Infine, il composto deve essere congelato per qualche ora.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!