Quando preparo questi waffle al mattino, tutti corrono a tavola: li farcisco come voglio | Solo 70 Kcal!

Volete provare un dolce diverso dal solito per colazione? Se la risposta è si, non dovete perdervi i waffle. Infatti, è uno di quei dessert che stuzzica sempre la golosità di adulti e bambini. Preparare i waffle aggiungendo all’impasto il formaggio spalmabile può offrire diversi benefici, sia dal punto di vista del sapore che della consistenza. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Sapore Cremoso: il formaggio spalmabile aggiunge una nota cremosa e ricca al gusto dei waffle, rendendoli più deliziosi e unici.
  2. Consistenza Morbida: l’aggiunta di formaggio spalmabile può rendere l’impasto più morbido e umido, evitando che i waffle risultino secchi.
  3. Aumento di Proteine: il formaggio spalmabile è una buona fonte di proteine e può rendere il pasto più nutriente e saziante.

Se scegli un formaggio spalmabile a basso contenuto di grassi o con probiotici, potresti ottenere ulteriori benefici per la salute, come un apporto ridotto di calorie o un supporto alla salute intestinale. Per prepararli ci metterete così poco tempo che quasi non ci crederete, perché il procedimento è talmente veloce che bastano giusto 2 minuti.

La ricetta dei waffle, li preparo con il formaggio spalmabile: sono morbidi e golosi!

Tempo di preparazione: 2 minuti
Tempo di cottura: circa 28 minuti (per tutti i waffle)
Tempo totale: 6 minuti
Porzioni: 12-14 waffle
Calorie: 70 a waffle (senza farcitura)

Ingredienti

  • 450 gr di crema spalmabile al formaggio (tipi philadelphia proteica, alla greca o light)
  • 70 gr di farina
  • 4 uova
  • 42 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 85 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la crema di formaggio in una scodella, unite le uova, il dolcificante stevia (oppure il maltitolo, l’eritritolo o zucchero), il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato, la farina e il succo di limone.
  2. Adesso sbattete con le fruste elettriche, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Infine scaldate una piastra per waffle, imburratela o oleatela, versateci sopra due distinte mestolate di impasto, richiudete la apiastra e lasciate cuocere per 4 minuti (continuate così fino a quando non avrete terminato gli ingredienti).
  4. Una volta pronti farciteli come desiderate, con un cucchiaio di miele o sciroppo d’acero o agave, una crema al cioccolato o alla nocciola proteica, della marmellata light, dello yogurt bianco con frutta fresca. A voi la scelta!

Per la preparazione dei waffle potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Cosa aggiunge il formaggio spalmabile ai waffle?
    Il formaggio spalmabile aggiunge una nota cremosa e ricca al gusto dei waffle, rendendoli più deliziosi e unici. Inoltre, può rendere l'impasto più morbido e umido, evitando che i waffle risultino secchi, e aumentare l'apporto proteico.
  • Quali benefici per la salute possono derivare dall'uso di formaggio spalmabile a basso contenuto di grassi o con probiotici?
    L'uso di formaggio spalmabile a basso contenuto di grassi o con probiotici può portare a un apporto ridotto di calorie e un supporto alla salute intestinale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei waffle con formaggio spalmabile?
    La preparazione dei waffle con formaggio spalmabile richiede circa 2 minuti di preparazione e 28 minuti di cottura, per un totale di 30 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightwaffle light
Commenti (0)
Aggiungi Commento