I cupcake di mandorle e nocciole sono una piccola meraviglia, golosi al punto giusto e perfetti quando si ha voglia di mangiare qualcosa di dolce, ma anche di sano e nutriente.
La ricetta dei cupcake di mandorle e nocciola, morbidissimi e golosi: sembrano fatti con la farina bianca!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo della pasta di noci in congelatore: almeno 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti circa
Porzioni: 6
Ingredienti
Cosa occorre per fare i cupcake
- 120 gr di farina di mandorle
- 50 gr di burro fuso
- 2 uova
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
Cosa occorre per la pasta di nocciole
- 70 gr di nocciole
- 1 cucchiaio e mezzo di cacao in polvere
- 1 cucchiaio e mezzo di latte a scelta
- 1 cucchiaio e mezzo di olio di cocco
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Come fare la pasta di nocciole
- Per iniziare inserite le nocciole in una padella antiaderente, mescolate, fatele tostare, sbucciatele e trasferitele in una scodella capiente.
- Adesso aggiungete lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco, il latte, il pizzico di sale e il cacao in polvere, mescolate con la spatola per far riassorbire le polveri e battete con il frullatore a immersione per ottenere una crema dalla consistenza liscia e soda.
- Ora prelevate un cucchiaio di crema per volta, adagiatelo su un foglio di carta da forno, realizzate dei cerchi (ne verranno circa 6/7) e riponete in congelatore a rassodare per almeno 30 minuti.
Come fare i cupcake
- Inserite la farina di mandorle in una ciotola, aggiungete il lievito in polvere e il pizzico di sale e mescolate con la spatola.
- A questo punto aggiungete il burro fuso, lo sciroppo d’acero e le uova e mescolate con la spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Come assemblare i cupcake
- Fatto questo foderate gli stampini di uno stampo per muffin in silicone con i pirottini di carta, dopodiché riempiteli con l’⅓ di composto, farcite al centro con la pasta alla nocciole congelata e coprite poi con il resto del composto di mandorle.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare, rimuovete i cupcake dallo stampo e serviteli.
Note e consigli
Se non avete i pirottini di carta ungete gli stampini dello stampo con dell’olio.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici dei cupcake di mandorle e nocciole?
I cupcake di mandorle e nocciole sono nutrienti, hanno un indice glicemico basso e sono una buona fonte di vitamina E, magnesio, calcio, acidi grassi monoinsaturi e proteine. Le nocciole sono ricche di grassi sani, antiossidanti, vitamina E e fitosteroli. L'uso di sciroppo d'acero invece dello zucchero raffinato può contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. - Perché la farina di mandorle è un'alternativa salutare alla farina di grano?
La farina di mandorle ha un indice glicemico più basso rispetto alle altre farine, il che la rende una buona scelta per chi cerca di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Contiene acidi grassi monoinsaturi che possono migliorare la salute del cuore e i livelli di colesterolo. È anche ricca di proteine e fibra, che può favorire la digestione e contribuire a una sensazione di sazietà. - Quali sono gli ingredienti per fare i cupcake di mandorla e nocciola?
Per fare i cupcake di mandorle e nocciola avrai bisogno di farina di mandorle, burro fuso, uova, sciroppo d'acero, sale, lievito in polvere, nocciole, cacao in polvere, latte a scelta, olio di cocco.
Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Contenuto revisionato dalla Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!