Le più buone bruschette che abbia mai mangiato, fresche e leggere: perfette da mangiare quando fa parecchio caldo!

Le bruschette con pomodori e feta sono una valida alternativa da portare in tavola in sostituzione del solito pane, fresche e sfiziose da condividere con tutta la famiglia. Soprattutto in questo periodo di gran caldo fa sicuramente piacere riuscire a consumare qualcosa di gustoso, leggero e anche sano.

I pomodori sono una buona fonte di licopene, un antiossidante che contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiache.  Sono anche ricchi di vitamina C, utile per rafforzare il sistema immunitario e favorire la salute della pelle. Contengono fibra, che favorisce la digestione e la salute intestinale.

La feta è una buona fonte di proteine, essenziali per la costruzione e il ripristino dei tessuti corporei. Fornisce calcio, importante per la salute delle ossa e dei denti. Seppur presente in quantità moderata, la feta contiene grassi monoinsaturi e polinsaturi che possono essere benefici per la salute cardiovascolare.

Se si utilizza pane integrale per le bruschette, si otterranno ulteriori benefici da fibre e nutrienti, contribuendo a una migliore digestione e prolungando la sensazione di sazietà.

Le bruschette sono facili da preparare e possono essere personalizzate con vari ingredienti, rendendole un’opzione sana e versatile per aperitivi o spuntini. In sintesi, le bruschette con pomodori e feta rappresentano un piatto ricco di nutrienti, gustoso e salutare, da includere in una dieta equilibrata!

La ricetta delle bruschette con pomodori e feta, perfette da gustare in estate!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 6 fette

Ingredienti

  • 6 fette di pane (proteico, integrale, ai cereali)
  • 2 pomodori tagliati a dadini
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • una manciata di feta tagliata a cubetti o primo sale
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di coriandolo tritato (o di prezzemolo)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a metà le fette di pane (in diagonale) in modo da avere dei triangolini, adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita, insaporitele con un filo di olio evo e l’aglio in polvere e infornate per 10 minuti a una temperatura di 180°C.
  2. Adesso inserite i pomodori tagliati a dadini in una scodella, aggiungete la feta o il primo sale tagliato a cubetti, l’aneto tritato, il coriandolo tritato, gli spicchi d’aglio schiacciati, il sale, le erbe aromatiche e un filo di olio evo e mescolate per condire bene il tutto.
  3. Infine farcite le fette di pane con una cucchiaiata abbondante di condimento e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Al termine lasciate raffreddare e gustatevi le vostre bruschette.

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle bruschette con pomodori e feta?
    Le bruschette con pomodori e feta sono ricche di nutrienti. I pomodori sono una buona fonte di licopene, un antiossidante che contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiache, e di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e favorisce la salute della pelle. La feta è una buona fonte di proteine e fornisce calcio, importante per la salute delle ossa e dei denti. Inoltre, se si utilizza pane integrale per le bruschette, si otterranno ulteriori benefici da fibre e nutrienti.
  • Come si preparano le bruschette con pomodori e feta?
    Per preparare le bruschette con pomodori e feta, si tagliano a metà le fette di pane e si condizionano con olio e aglio in polvere prima di infornare per 10 minuti. In una scodella, si mescolano i pomodori tagliati a dadini, la feta tagliata a cubetti, aneto tritato, coriandolo tritato, aglio schiacciato, sale, erbe aromatiche e olio. Infine, si farciscono le fette di pane con il condimento e si mettono a cuocere in forno per altri 10 minuti.
  • Perché le bruschette con pomodori e feta sono un'opzione sana?
    Le bruschette con pomodori e feta sono un'opzione sana perché sono ricche di nutrienti essenziali come proteine, calcio, vitamina C e licopene. Inoltre, se preparate con pane integrale, forniscono anche fibre che aiutano la digestione e prolungano la sensazione di sazietà.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

bruschettebruschette con pomodoriricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento