Avevo tante verdure da consumare, così le ho messe tutte insieme e ci ho fatto questo gustoso sformato | Solo 230 Kcal!

Per rendere sfizioso un pranzo oppure una cena, lo sformato di zucchine, carote, pomodori e funghi è una ricetta che dovreste provare. Questo sformato è un piatto ricco di nutrienti e offre numerosi benefici per la salute.

Le zucchine sono a basso contenuto calorico e ricche di acqua. Sono anche una buona fonte di fibra, vitamine (come la vitamina C e il folato) e minerali (come il potassio), che possono supportare la salute cardiovascolare. Le carote sono ricche di beta-carotene, che il corpo trasforma in vitamina A, ottime per la salute degli occhi, la pelle e il sistema immunitario. Contengono anche antiossidanti e fibre, che possono aiutare a mantenere un buon funzionamento digestivo.

I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante, i pomodori possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Sono anche una buona fonte di vitamina C, potassio e fibre. I funghi forniscono vitamine del gruppo B (come la riboflavina e la niacina), oltre a minerali come il selenio. Hanno anche proprietà antinfiammatorie e possono supportare il sistema immunitario.

Gli sformati di verdure come questo, possono essere un modo eccellente per aumentare il consumo di verdura nella dieta, contribuendo a una nutrizione bilanciata. Inoltre questo sformato prevede l’aggiunta di proteine (come uova, piselli e formaggio) per renderli ancora più nutrienti e creare così un piatto bilanciato.

La ricetta dello sformato di verdure, un piatto sano e nutriente ricco di benefici!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora totale
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 230 a porzione

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 pomodoro affettato
  • 1 cipolla tritata
  • 1 peperone rosso tagliato a cubetti
  • 4 funghi champignones tagliati a pezzi
  • 100 gr di galbanino light o primo sale
  • 100 gr di piselli in scatola
  • 3 uova
  • 50 gr di burro
  • 50 ml di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati con il dorso del coltello
  • 2 cucchiaini di sale + q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 200 gr di yogurt bianco magro
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale e il pepe e sbattetele adeguatamente aiutandovi con la forchetta.
  2. Adesso unite il latte e la farina, mescolate per ottenere una pastella liscia e liquida, integrate le cipolle primaverili tritate e amalgamate bene.
  3. Ora tagliate a pezzi le zucchine, riponetele in un contenitore, salatele con 2 cucchiaini di sale, mescolatele e lasciate riposare per 15 minuti.
  4. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio schiacciati con il dorso del coltello e le foglie di salvia, mescolate, lasciate cuocere 2-3 minuti, dopodiché rimuovete l’aglio e la salvia.
  5. Trasferite la cipolla tritata nella padella, fatela cuocere un minutino, unite la carota sbucciata e tagliata a dadini, mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate ammorbidire.
  6. Incorporate ora il peperone tagliato a cubetti, mescolate, rimettete il coperchio, fate ammorbidire, integrate i funghi tagliati a pezzi, amalgamate, lasciateli rosolare, insaporite con il sale, il pepe e le erbe aromatiche a scelta, rimestate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per il tempo necessario.
  7. Strizzate le zucchine dalla loro acqua in eccesso, inglobatele alle verdure nella padella, mescolate, rimettete il coperchio, fate cuocere a fiamma bassa 15 minuti e poi spegnete il fornello.
  8. Fatto questo trasferite tutte le verdure saltate in padella in una pirofila di vetro, livellate, distribuiteci poi i piselli in scatola, livellate ancora e versateci sopra la pastella preparata all’inizio, guarnite la superficie con il pomodoro affettato e il galbanino grattugiato o il primo sale sbriciolandolo con le mani.
  9. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  10. Nel frattempo inserite lo yogurt, la salsa di soia e il sale in una scodellina, mescolate, unite lo spicchio d’aglio grattugiato e l’aneto tritato e amalgamate per ottenere una salsa da gustare insieme allo sformato.

Per la preparazione dello sformato di verdure potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici per la salute dello sformato di verdure?
    Lo sformato di verdure è ricco di nutrienti e può offrire numerosi benefici per la salute. Le zucchine, carote, pomodori e funghi possono supportare la salute cardiovascolare, la salute degli occhi, la pelle e il sistema immunitario. Inoltre, le fibre presenti possono aiutare a mantenere un buon funzionamento digestivo.
  • Quali sono gli ingredienti principali per lo sformato di verdure?
    Gli ingredienti principali per lo sformato di verdure sono le zucchine, la carota, il pomodoro, la cipolla, il peperone rosso, i funghi champignones, il galbanino light o primo sale, i piselli in scatola, le uova, il burro, il latte e la farina.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dello sformato di verdure?
    Il tempo di preparazione dello sformato di verdure è di 20 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 1 ora. Il tempo totale è quindi di 1 ora e 20 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ricette lightsformato di verdure
Commenti (0)
Aggiungi Commento