95 calorie e basta | Non ci metto molto per preparare questa torta, basta avere yogurt e limone!

La torta al limone e yogurt greco è perfetta in ogni momento della giornata, vedrete che saprà stuzzicare la vostra golosità come non mai. Questa torta è senza farina (ci sono solo 35 gr di amido di mais) e senza burro ed è un dolce che presenta diversi benefici.

Senza l’aggiunta di farina, questa torta risulta più leggera e facilmente digeribile. L’uso dello yogurt e delle uova contribuisce a un apporto maggiore di proteine rispetto alle tradizionali torte con farina. Le proteine sono essenziali per la crescita e il mantenimento dei tessuti. Il limone aggiunge un sapore fresco e acidulo della torta. Lo yogurt porta con sé un buon contenuto di umidità, il che rende la torta molto cremosa e gustosa. A seconda dello yogurt utilizzato (preferibilmente uno yogurt greco o naturale), si possono ottenere benefici probiotici, che sono vantaggiosi per la salute intestinale.

In sintesi, la torta al limone e yogurt cremosa è un dolce che offre sia gusto che benefici nutrizionali, ideale per chi cerca un’alternativa più leggera e sana ai dolci tradizionali.

La ricetta della torta al limone e yogurt greco, cremosissima: sembra proprio una crema!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 95 a fetta

Ingredienti

  • 250 gr di yogurt greco
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 75 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 35 gr di amido di mais
  • 3 tuorli
  • 3 albumi
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 succo di limone

Preparazione

  1. Per iniziare rompete i tuorli in una ciotola, aggiungete 20 gr di dolcificante stevia (oppure 40 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero) e sbattete con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’amido di mais, mescolate bene, integrate lo yogurt greco, amalgamate per ottenere un composto liscio e omogeneo, incorporate la scorza grattugiata del limone e il succo del limone e rimestate.
  3. Ora sbattete gli albumi con le fruste elettriche, non appena iniziano a schiumare inglobate 15 gr di dolcificante stevia (o 35 gr eritritolo, maltitolo o zucchero), riprendete a lavorare per montarli a neve, inseriteli poi nei tuorli e mescolate con la spatola partendo dal basso verso l’alto.
  4. Fatto questo rivestite con carta apposita uno stampo rotondo dal diametro di 20 centimetri, versateci l’impasto e livellatelo.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti circa a una temperatura di 160°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta al limone e yogurt potete guardare la video ricetta qui!

 

Domande Frequenti

  • Cosa rende la torta al limone e yogurt una scelta più leggera e salutare?
    La torta al limone e yogurt è senza farina e burro, il che la rende più leggera e facilmente digeribile. L'uso dello yogurt e delle uova contribuisce a un apporto maggiore di proteine rispetto alle tradizionali torte con farina. Inoltre, lo yogurt utilizzato può fornire benefici probiotici per la salute intestinale.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta al limone e yogurt?
    Gli ingredienti principali per la torta al limone e yogurt sono yogurt greco, dolcificante stevia (o alternative), amido di mais, tuorli, albumi, scorza grattugiata di limone e succo di limone.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la torta al limone e yogurt?
    La preparazione della torta al limone e yogurt richiede circa 20 minuti, la cottura richiede circa 50 minuti, per un tempo totale di 1 ora e 10 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta al limonetorta al limone e yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento