Melanzane al sugo in padella, così gustose e veloci non le ho mai fatte! Solo 140 Kcal

Per una ricetta al 100% vegetariana, sana e genuina quella delle melanzane cotte in padella è decisamente l’ideale. Non è nemmeno necessario accendere il forno che alle volte può essere una vera e propria tortura. Indubbiamente, questo è un buon piatto per riuscire a far mangiare le verdure ai più piccoli di casi. Apprezzarle, sicuramente, non sarà difficile e vedrete che conquisterete addirittura i palati più esigenti.

La melanzana è un ortaggio che fa proprio bene all’organismo e di cui bisognerebbe non privarsi. In altre parole consumarla con una certa regolarità fa benissimo. Quindi questa è una ricetta che può fare al caso vostro, vediamola insieme!

La ricetta delle melanzane al sugo in padella, così gustose e veloci non le ho mai fatte!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a fetta

Ingredienti

  • 1-2 melanzane
  • ½ lt di salsa di pomodoro (pomodoro schiacciato a crudo)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Quanto basta di mozzarella light tagliata a fette
  • Quanto basta di olio d’oliva (circa 20-30 ml totali)
  • Quanto basta di erbe aromatiche
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per iniziare spuntate le melanzane, sbucciatele sui lati, tagliatele a fettine spesse circa 1 centimetro, riponetele in uno scolapasta, salatele con il sale grosso, copritele con un piatto con sopra qualcosa di pesante e lasciatele riposare per 1 ora.
  2. Passato questo lasso di tempo scolatele, trasferitele in una scodella con acqua, sciacquatele per eliminare il sale, asciugatele con la carta assorbente (va bene anche un canovaccio) e adagiatele su un vassoio.
  3. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente o in una casseruola, inserite le verdure, lasciatele scottare per alcuni minuti su ambo i lati, poi toglietele.
  4. Ora irrorate nuovamente la padella con un filo d’olio, fate soffriggere l’aglio, aggiungete la salsa di pomodoro e lasciatelo andare per alcuni minuti.
  5. Infine insaporite con il sale, unite le melanzane, mescolatele con il sugo, chiudete con un coperchio, cuocetele per 15 minuti a fuoco basso, incorporate la mozzarella, rimettete il coperchio, proseguite la cottura per 5 minuti, spolverate con il prezzemolo e le erbe aromatiche e servite.

Per la preparazione delle melanzane in padella al sugo, potete guardare la video ricetta!

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per le melanzane cotte in padella?
    Per preparare le melanzane cotte in padella hai bisogno di 1-2 melanzane, mezzo litro di salsa di pomodoro, 2 spicchi d'aglio, mozzarella light, olio d'oliva, erbe aromatiche e prezzemolo tritato. Le melanzane vanno tagliate a fettine, salate e lasciate riposare per 1 ora. Successivamente, vanno scolate, sciacquate e asciugate. Le melanzane vanno poi scottate in padella con olio, rimosse e la padella irrorata con altro olio per soffriggere l'aglio e aggiungere la salsa di pomodoro. Infine, si aggiungono le melanzane, si copre e si cuoce per 15 minuti, si aggiunge la mozzarella e si cuoce per altri 5 minuti. Si spolvera con prezzemolo e erbe aromatiche prima di servire.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane cotte in padella?
    Per preparare le melanzane cotte in padella ci vogliono circa 20 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, per un tempo totale di 40 minuti.
  • Quante calorie ci sono in una porzione di melanzane cotte in padella?
    Una porzione di melanzane cotte in padella contiene circa 140 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

melanzane al sugomelanzane in padellamelanzane la pomodororicette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento