La pizza salata di patate, carote e peperoni è decisamente meglio della classica pizza, più nutriente, salutare e anche buona. Nessuno si farà pregare per assaggiarla, tanto è vero che appena la sfornerete la vostra famiglia volerà a tavola.
La pizza salata è realizzata preparando la base con patate, carote e peperoni e presenta diversi vantaggi dal punto di vista nutritivo rispetto ad una classica pizza, perché si utilizza meno farina e contiene più fibre. Le patate forniscono carboidrati complessi e sono una buona fonte di potassio e vitamina C. Le carote sono ricche di beta-carotene, vitamine del gruppo B e fibre. I peperoni contengono vitamine A e C, antiossidanti e sono a basso contenuto calorico. La combinazione di carboidrati delle patate e delle carote con le fibre e le vitamine delle verdure rende il piatto saziante e nutriente. È un piatto semplice da preparare, perfetto per pranzi o cene veloci, e può essere servita sia calda che fredda.
In sintesi, questa pizza salata rappresenta un’ottima alternativa per arricchire la propria alimentazione con verdure, mantenendo comunque un gusto delizioso e soddisfacente.
La ricetta della pizza salata di patate, carote e peperoni: più nutriente e più salutare!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 1 patata
- 1 carota sbucciata e grattugiata alla Julienne
- 1 peperone rosso tagliato a listarelle
- 1 cipolla tritata
- 120 gr di farina
- 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 100 ml di latte
- 20 ml di olio evo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di di sale + q.b.
- ½ cucchiaino di pepe
- Quanto basta di prezzemolo tritato
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate la patata, grattugiatela alla julienne, riponetela in una terrina, copritela con l’acqua e fatela riposare 15 minuti.
- Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e fatela cuocere fino a renderla morbida.
- Aggiungete la carota sbucciata e grattugiata alla julienne, mescolate, fate cuocere per farla ammorbidire, unite il peperone tagliato a listarelle, rimestate, lasciate scottare per qualche minuto e spegnete.
- Ora scolate le patate, trasferitele in una ciotola, integrate le verdure saltate in padella e il prezzemolo tritato, mescolate con la spatola e tenete per un attimo da parte.
- Rompete l’uovo in un contenitore, sbattetelo con la frusta a mano, unite la farina, il latte, 1 cucchiaino di sale e il pepe e mescolate per ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Versate la pastella sulle verdure, dopodiché mescolate adeguatamente per ottenere un composto dalla consistenza morbida e omogenea.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo, distribuiteci uniformemente l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
- Infine guarnite la superficie con il formaggio grattugiato galbanino, infornate per ulteriori 15 minuti sempre a 180°C, al termine lasciate assestare la pizza salata e portate in tavola.
Perla preparazione della pizza salata potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i vantaggi nutrizionali della pizza salata di patate, carote e peperoni?
Questa pizza salata contiene meno farina e più fibre rispetto a una pizza tradizionale. Le patate forniscono carboidrati complessi e sono una buona fonte di potassio e vitamina C. Le carote sono ricche di beta-carotene, vitamine del gruppo B e fibre. I peperoni contengono vitamine A e C, antiossidanti e sono a basso contenuto calorico. - Come si prepara la pizza salata di patate, carote e peperoni?
La pizza salata si prepara grattugiando patate e carote, tagliando i peperoni a listarelle e cuocendo queste verdure in padella. Si prepara un impasto con farina, latte, uovo, sale e pepe e lo si combina con le verdure. Il tutto viene cotto in forno a 180°C per 30-35 minuti, poi si aggiunge il formaggio grattugiato e si inforna per ulteriori 15 minuti. - Per quante persone è la ricetta della pizza salata di patate, carote e peperoni?
La ricetta è per 8 porzioni, con 170 calorie per fetta.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!