Il tiramisù della salute, avevo voglia di un dolce al caffè così ho deciso di prepararlo così: buono e sano!

Il tiramisù di avena al bicchiere è veramente golosissimo, vi sorprenderà in una maniera che non credevate possibile. Questo tiramisù al bicchiere è un dessert che combina ingredienti nutrienti e salutari. Ecco alcuni dei benefici legati ai principali ingredienti.

I fiocchi d’avena sono una buona fonte di fibre solubili, che possono contribuire a migliorare la digestione e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e riducendo la possibilità di spuntini poco salutari. Contengono proteine, vitamine (come la vitamina B) e minerali (come ferro, magnesio e zinco). Lo yogurt contiene batteri buoni (probiotici) che favoriscono la salute intestinale e migliorare la digestione. È un’ottima fonte di proteine ed è ricco di calcio, importante per la salute delle ossa. Il mascarpone anche se è un formaggio cremoso ricco di grassi, fornisce energia e una consistenza cremosa al dessert.

Rispetto al tiramisù tradizionale, questa versione è più sana poiché utilizza ingredienti integrali e yogurt, riducendo così il contenuto di zuccheri raffinati. In sintesi, il tiramisù di avena e yogurt al bicchiere è un dessert che può offrire benefici nutrizionali, sapore e una buona consistenza, rendendolo una scelta interessante per chi cerca alternative più salutari ai dolci tradizionali.

La ricetta del tiramisù di avena al bicchiere, è sempre un piacere mangiarlo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 15 minuti
Porzioni: 2 bicchieri grandi (o 4 piccoli)

Ingredienti

  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 480 ml di latte a scelta (anche vegetale)
  • 240 ml di yogurt greco
  • 120 ml di caffè istantaneo in polvere
  • 80 ml di sciroppo d’acero + 2 cucchiai
  • 25 gr di cacao non zuccherato + q.b.
  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 2 cucchiai di mascarpone (oppure di crema spalmabile al formaggio)
  • 1 pizzico di sale
  • un po’ di vaniglia liquida o essenza

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete i semi di chia, mescolate, unite 25 gr di cacao e il pizzico di sale e amalgamate.
  2. Adesso inserite il caffè istantaneo in polvere in un tegamino, integrate l’acqua, fatelo sciogliere e tenetelo per un attimo da parte.
  3. Ora integrate il latte ai fiocchi di avena, il caffè istantaneo sciolto in acqua, 80 ml di sciroppo d’acero e la vaniglia liquida, mescolate e mettete a riposare in frigorifero per 4 ore (meglio se tutta la notte).
  4. Nel frattempo riponete lo yogurt greco in una terrina, il mascarpone (o la crema spalmabile al formaggio) e 2 cucchiai di sciroppo d’acero e mescolate con un cucchiaio di legno per ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Infine riempite il fondo di due bicchieri di vetro con il composto di fiocchi di avena, farcite con la crema allo yogurt e mascarpone, spolverate con il cacao e servire il vostro fantastico tiramisù al bicchiere.

Per la preparazione del tiramisù di avena al bicchiere potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali del tiramisù di avena al bicchiere?
    Gli ingredienti principali del tiramisù di avena al bicchiere sono i fiocchi d'avena, lo yogurt greco, il mascarpone, il caffè istantaneo in polvere, lo sciroppo d'acero, il cacao non zuccherato e i semi di chia.
  • Quali sono i benefici nutrizionali del tiramisù di avena al bicchiere?
    I fiocchi d'avena possono migliorare la digestione, mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e ridurre la possibilità di spuntini poco salutari. Lo yogurt contiene probiotici che favoriscono la salute intestinale e migliorano la digestione, è un'ottima fonte di proteine ed è ricco di calcio. Il mascarpone fornisce energia e una consistenza cremosa al dessert.
  • Come si prepara il tiramisù di avena al bicchiere?
    Mescola i fiocchi d'avena con i semi di chia, il cacao e il sale. Sciogli il caffè istantaneo in acqua, aggiungi al mix di avena insieme al latte, sciroppo d'acero e vaniglia. Lascia riposare in frigo per 4 ore. Mescola lo yogurt greco con il mascarpone e lo sciroppo d'acero. Infine, riempi i bicchieri con il composto di avena, aggiungi la crema allo yogurt e mascarpone e spolvera con il cacao.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttiramisù al bicchieretiramisù di avenatiramisù di avena e yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento