Nessuno resisterà alla pizza di zucchine, un piatto estremamente delizioso e sfizioso che conquisterà tutti a tavola. La pizza salutare fatta con base di zucchine e fiocchi d’avena offre diversi benefici dal punto di vista nutrizionale.
E’ un’ottima fonte di fibre, contribuisce a migliorare la digestione, a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a favorire la sensazione di sazietà. E’ sicuramente più leggera rispetto alle tradizionali basi di pizza, riducendo così l’apporto calorico complessivo. Inoltre fare una pizza a casa consente di controllare gli ingredienti, evitando conservanti e additivi non salutari presenti nelle comuni pizze da supermercato.
Se vuoi puoi personalizzare la farcitura a tuo piacimento, introducendo altri ingredienti salutari come spinaci, peperoni o altre verdure. Incorporando una pizza con una base fatta di zucchine e fiocchi d’avena nella tua dieta, puoi gustare un pasto delizioso e nutriente, migliorando la tua alimentazione complessiva.
La ricetta della pizza di zucchine, la mangio tutta senza nessun rimorso!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle zucchine: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 3 pizze
Calorie: 390 a pizza
Ingredienti
- 2 zucchine grandi
- 130 gr di fiocchi d’avena macinati
- 100 gr di galbanino light grattugiato
- 2 uova medie
- qualche giro di olio evo
- qualche cucchiaio di passata di pomodoro
- una manciata di funghi champignon
- qualche carciofino sott’olio
- una manciata di mais in scatola
- Quanto basta di timo secco
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le zucchine, grattugiatele in una scodella, salatele, mescolatele bene e lasciatele riposare per 15 minuti.
- Adesso strizzate le zucchine dalla loro acqua, riponetele in un contenitore, unite i fiocchi d’avena macinati in un mixer a farina, le uova, il pepe e mescolate con un cucchiaio per ottenere un composto morbido e compatto.
- Ora foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con l’olio evo, stendeteci all’interno metà impasto, dategli una forma rotonda e farcite la superficie con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro.
- Fatto questo infornate (forno caldo) per 25 minuti circa a una temperatura di 180°C.
- Una volta trascorso il tempo di cottura, farcite con il galbanino grattugiato, i funghi champignon affettati, i carciofini sott’olio, il mais, il timo secco e un filo di olio evo.
- Infine rimettete la pizza salata in forno preriscaldato per ulteriori 15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola e gustatevi la vostra pizza di zucchine.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della pizza di zucchine?
La pizza di zucchine è un'ottima fonte di fibre, contribuisce a migliorare la digestione, a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a favorire la sensazione di sazietà. È più leggera rispetto alle tradizionali basi di pizza, riducendo l'apporto calorico complessivo. - Come si prepara la pizza di zucchine?
La base della pizza di zucchine si prepara grattugiando le zucchine, salandole e lasciandole riposare per 15 minuti. Successivamente si uniscono i fiocchi d'avena macinati, le uova, il pepe e si ottiene un composto morbido e compatto. Questo viene steso su una leccarda, condito con salsa di pomodoro e infornato per 25 minuti a 180°C. Successivamente si aggiungono gli altri ingredienti e si inforna nuovamente per 15 minuti. - Che ingredienti sono necessari per la pizza di zucchine?
Per preparare la pizza di zucchine servono zucchine, fiocchi d'avena macinati, galbanino light grattugiato, uova, olio evo, passata di pomodoro, funghi champignon, carciofini sott'olio, mais, timo secco, pepe e sale.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!