A tavola bisogna sempre cercare di rendere il pasto il più appetitoso possibile per tutti, perché in questo modo tutta la famiglia mangerà senza sforzo e volentieri. Quindi gli straccetti di pollo all’ortolana sono perfetti e fidatevi che non vi deluderanno, anzi, vi alzerete da tavola soddisfatti del risultato.
La combinazione di pollo panato e verdure al forno crea un piatto saporito e bilanciato, arricchito da diverse consistenze e aromi. Questo piatto può essere personalizzato in base ai gusti individuali, con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche o altri ortaggi a piacere per esaltare i sapori.
La preparazione al forno riduce il lavoro e il rischio di bruciare il cibo, rendendo il processo di cottura non solo più semplice ma anche meno ricco di grassi e più salutare rispetto ad una frittura o cottura in padella con olio.
La ricetta degli straccetti di pollo all’ortolana, per oggi sono a posto: saporitissimi e buoni!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 200 Kcal
Ingredienti
- 500 gr di filetto di pollo a fette
- 200 gr di zucchine tagliate a listarelle
- 200 gr di peperoni tagliati a dadini
- 200 gr di pomodorini tagliati a metà
- 150 gr di farina (anche proteica o poco raffinata)
- 150 gr di pangrattato
- 100 gr di cipolla rossa affettata
- 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 uova
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto rompete le uova in un contenitore, sbattetele con la forchetta, poi versate la farina e il pangrattato in due piatti diversi.
- Adesso passate le fette di pollo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato così da panarle adeguatamente e tenetele un momento da parte.
- Ora riponete le zucchine tagliate a listarelle in una terrina, aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, i pomodorini tagliati a metà, le cipolla affettata, il sale, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, il pepe, mescolate bene, unite 3 cucchiai di pangrattato e rimestate ancora.
- Tagliate le fettine di pollo panate all’inizio a fettine più piccole (tipo a straccetti) incorporatele poi alle verdure, mescolate bene, distribuite il tutto su una leccarda foderata con carta apposita (posizionate tutti i pomodorini a testa in su in modo che in forno si cuociono bene), spolverate con il pangrattato e irrorate con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire un momento i vostri straccetti di pollo all’ortolana e portate in tavola.
Per la preparazione degli straccetti di pollo all’ortolana potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per gli straccetti di pollo all'ortolana?
Gli ingredienti includono 500 gr di filetto di pollo a fette, 200 gr di zucchine, peperoni e pomodorini, 150 gr di farina e pangrattato, 100 gr di cipolla rossa affettata, 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 uova, pepe e sale. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per gli straccetti di pollo all'ortolana?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 30 minuti. - Perché la preparazione al forno degli straccetti di pollo all'ortolana può essere considerata più salutare?
La cottura al forno riduce il livello di grassi rispetto alla frittura o alla cottura in padella con olio, rendendo il piatto più salutare.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!