Con una fetta di questo polpettone apporto tanti nutrienti e tutto quello che al mio corpo serve!

Il polpettone ripieno è una vera delizia, talmente gustoso che un solo assaggio è già sufficiente per innamorarsene.
Portarlo in tavola vuol dire fare la felicità di tutti, accontentando i gusti dell’intera famiglia.

Il polpettone e le uova usate nell’impasto forniscono una buona quantità di proteine nella ricetta assieme anche al formaggio ricco anche di calcio. Gli ingredienti vegetali offrono una varietà di vitamine e minerali essenziali per il mantenimento della salute e un buon apporto di fibre, importanti per la salute intestinale. Ma vediamo insieme come prepararlo!

La ricetta del polpettone ripieno, per una cena tanto nutriente ma anche saporita!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
Porzioni: per 8 persone

Ingredienti

  • 1 kg di carne macinata magra
  • 200 gr di funghi affettati
  • 150 gr di spinaci
  • 150 gr di rucola
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla piccola grattugiata
  • 1 cipolla rossa affettata
  • 2 uova
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light + una manciata (per la superficie)
  • 30 gr di concentrato di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la carne macinata in una terrina, aggiungete le uova, il sale, l’aglio in polvere, la paprika affumicata, il pepe, gli spicchi d’aglio grattugiati, la cipolla piccola grattugiata, l’aneto tritato, il prezzemolo tritato e il peperone tagliato a dadini.
  2. Adesso impastate con le mani, così da far legare bene gli ingredienti l’uno con l’altro.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda, distribuiteci uniformemente sopra l’impasto, livellatelo bene con le mani (in modo da formare una base rettangolare) e tenetelo per un attimo da parte.
  4. Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, integrate gli spinaci, mescolate, fate appassire, unite la rucola, amalgamate adeguatamente, lasciate scottare e spegnete.
  5. Fatto questo farcite al centro la carne con le verdure saltate in padella e 100 gr di formaggio grattugiato e tenete momentaneamente da parte.
  6. Ungete con olio d’oliva una padella antiaderente, inserite la cipolla rossa affettata, mescolate, lasciatela cuocere qualche minuto, poi unite anche la carota sbucciata e grattugiata, amalgamate, continuate con la cottura, incorporate anche i funghi affettati, rimestate e lasciate ammorbidire per il tempo necessario.
  7. Una volta ammorbidite, trasferite anche questi al centro della carne nella leccarda, poi arrotolate delicatamente la carne col ripieno aiutandovi con la carta forno sottostante.
  8. Avvolgete il polpettone nella carta da forno che avete usato per avvolgerlo e anche in un foglio di carta di alluminio, poi adagiatelo nuovamente nella leccarda per procedere alla cottura.
  9. Mettete il polpettone a cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti.
  10. Al termine rimuovete la carta forno e di alluminio, spennellate la superficie con un po’ di concentrato di pomodoro, spolverate con una manciata di galbanino light grattugiato e infornate nuovamente per 10-15 minuti a 200°C fino a quando quest’ultimo non si sarà ben dorato o non si sarà sciolto.
  11. Infine lasciatelo raffreddare un po’ e poi portatelo in tavola e servite.

Per la preparazione del polpettone ripieno puoi guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del polpettone ripieno?
    Gli ingredienti per il polpettone ripieno includono: 1 kg di carne macinata magra, 200 gr di funghi affettati, 150 gr di spinaci, 150 gr di rucola, 1 carota sbucciata e grattugiata, 1 peperone tagliato a dadini, 1 cipolla piccola grattugiata, 1 cipolla rossa affettata, 2 uova, 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light, 30 gr di concentrato di pomodoro, 2 spicchi d'aglio grattugiati, olio evo, prezzemolo tritato, aneto tritato, aglio in polvere, pepe, e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del polpettone ripieno?
    La preparazione del polpettone ripieno richiede 20 minuti, la cottura 1 ora e 30 minuti, quindi il tempo totale è di circa 1 ora e 50 minuti.
  • Quali benefici nutrizionali offre il polpettone ripieno?
    Il polpettone ripieno offre una buona quantità di proteine grazie alla carne e alle uova. Il formaggio fornisce calcio, mentre gli ingredienti vegetali offrono una varietà di vitamine e minerali essenziali per la salute, oltre a un buon apporto di fibre, importanti per la salute intestinale.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Commenti (0)
Aggiungi Commento