La torta in tazza di avena, mele e banane è un dessert perfetto da servire in ogni occasione, perché vedrete che verrà apprezzato proprio da tutti. E’ un dolce che offre diversi benefici rispetto ad altre opzioni più tradizionali.
- Ingredienti nutrienti: la presenza di avena, mele e banane fornisce molte sostanze nutritive. L’avena è ricca di fibre, vitamine del gruppo B e minerali, e favorisce la salute intestinale. Le banane apportano potassio e carboidrati complessi, mentre le mele contribuiscono con antiossidanti, vitamine e fibre.
- Minore contenuto di zucchero: rispetto a molte torte tradizionali, che spesso contengono grandi quantità di zucchero e burro, una torta in tazza a base di frutta e avena può essere preparata utilizzando quantità minime di dolcificanti. Le banane mature, ad esempio, possono fornire dolcezza naturale.
- Sazietà: grazie al contenuto di fibre dell’avena e delle mandorle, questo dolce può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà rispetto ai dolci più zuccherati e raffinati, riducendo così il desiderio di spuntini poco salutari.
In sintesi, la torta in tazza di mele, avena e banana può essere un’alternativa più sana e nutriente rispetto ad altri dolci, permettendo di soddisfare la voglia di dolce senza compromettere troppo la propria alimentazione.
La ricetta delle torta in tazza di avena, mele e banane: perfetta da gustare quando si ha voglia di qualcosa di dolce, ma sano!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4 coppette
Calorie: 190 a coppetta
Ingredienti
- 100 gr di fiocchi d’avena
- 1 mela sbucciata e tagliata a pezzi
- ½ banana sbucciata e spezzettata
- 1 uovo
- 130 ml di latte a scelta
- 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 cucchiaio di eritritolo, maltitolo o zucchero)
- ½ cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di vanillina
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- una manciata di scaglie di mandorle (per coppetta)
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, unite il sale, il lievito, la cannella, la vanillina, il dolcificante stevia (maltitolo o eritritolo), la banana sbucciata e spezzettata, l’uovo e il latte.
- Adesso chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico e frullate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
- Fatto questo versate l’impasto in 4 coppette di ceramica dal diametro di 10 centimetri, integrate la mela sbucciata e tagliata a pezzi, mescolate con la spatola e guarnite la superficie con una manciata di scaglie di mandorle.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate intiepidire le torte, rimuovetele dalle coppette e servitele.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della torta in tazza di avena, mele e banane?
La torta in tazza di avena, mele e banane offre diversi benefici: è ricca di fibre, vitamine e minerali grazie all'avena, alle mele e alle banane; contiene meno zucchero rispetto alle torte tradizionali; e può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, riducendo il desiderio di spuntini poco salutari. - Quali sono gli ingredienti principali della torta in tazza di avena, mele e banane?
Gli ingredienti principali sono: 100 gr di fiocchi d'avena, 1 mela, ½ banana, 1 uovo, 130 ml di latte a scelta, dolcificante stevia, cannella, vanillina, sale, lievito in polvere e scaglie di mandorle. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta in tazza di avena, mele e banane?
La preparazione prende circa 15 minuti, mentre la cottura dura da 25 a 30 minuti. Quindi il tempo totale di preparazione è di 45 minuti.
Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Contenuto revisionato dalla Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!