Questi sono ancora più buoni e salutari dei GranCereali, l’impasto per preparare questi biscotti è semplicissimo!

I biscotti di avena e mandorle sono super squisiti, nonostante non siano tanto dolci. Sono perfetti per la colazione, magari per accompagnare una tazza di latte, di thè o di caffè, per la merenda o come spuntino per placare la fame.

Questi biscotti di avena e mandorle, sono preparati senza farina, burro, uova e latte. L’avena è l’ingrediente principale ed è una fonte ricca di fibre e nutrienti, che favoriscono la digestione e possono aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le mandorle apportano grassi monoinsaturi e polinsaturi, benefici per il cuore, oltre a proteine, vitamine e minerali.

Questi biscotti sono adatti a chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, permettendo di gustare un dolce senza ingredienti di origine animale. L’elevato contenuto di fibre e grassi sani conferisce energia a lungo termine, rendendoli un’ottima merenda per sostenere l’attività quotidiana.

Questi biscotti sono facili e veloci da preparare, rendendoli un’ottima opzione per chi ha poco tempo. In sintesi, i biscotti di avena e mandorle rappresentano un’alternativa nutriente e versatile ai biscotti tradizionali, ideali per chi cerca opzioni più sane e adatte a diverse esigenze alimentari.

La ricetta dei biscotti di avena e mandorle: tante fibre, proteine e grassi buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 biscotti grandi

Ingredienti

  • 80 gr di fiocchi d’avena
  • 50 gr di mandorle
  • 60 ml di olio di semi o olio di cocco
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di maltitolo, eritritolo, miele o zucchero)
  • 160 ml di acqua calda
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena e le mandorle nel bicchiere del frullatore, macinateli e trasferiteli in una terrina capiente.
  2. Adesso aggiungete l’acqua calda, mescolate bene, unite il dolcificante stevia (oppure un altro dolcificante a piacere), l’estratto di vaniglia, l’olio e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda, distribuiteci sopra tante distinte cucchiaiate di impasto e dategli una forma rotonda.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare i biscotti e serviteli.

Per la preparazione dei biscotti di avena e mandorle potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Cosa rende questi biscotti di avena e mandorle un'opzione salutare?
    I biscotti di avena e mandorle sono ricchi di fibre e nutrienti dall'avena e contengono grassi monoinsaturi e polinsaturi benefici per il cuore dalle mandorle. Sono privi di farina, burro, uova e latte, quindi adatti a chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana.
  • Per quale occasione sono ideali questi biscotti?
    Sono perfetti per la colazione, per accompagnare una tazza di latte, di thè o di caffè, per la merenda o come spuntino per placare la fame.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questi biscotti di avena e mandorle?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 55 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscotti di avena e mandorledolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento