Le preferisco addirittura a quelle fritte quando cucino le zucchine così: sono saporitissime | Solo 190 Kcal!

I medaglioni di zucchine è un piatto delizioso, dopo averlo assaggiato vedrete che lo rifarete spesso. Queste zucchine sono farcite con peperoni, mozzarella, olio aromatizzato e cipolla ed è un piatto delizioso e versatile, ricco di benefici nutrizionali.

I medaglioni di zucchine possono essere consumati in diverse occasioni:

  • Antipasto: serviti in porzioni più piccole, sono perfetti come antipasto in un pranzo o cena tra amici o in famiglia.
  • Contorno: possono accompagnare piatti di carne o pesce, offrendo un contrasto fresco e salutare.
  • Piatto unico: a seconda delle dimensioni e della quantità, possono anche diventare un piatto unico, soprattutto se arricchiti con altri ingredienti come legumi, uova o cereali.

I medaglioni di zucchine al forno rappresentano una scelta sana e gustosa, adatta a diverse situazioni. Sia che tu li scelga come antipasto, contorno o piatto unico, offriranno un’esperienza ricca di sapore e benefici per la salute.

La ricetta dei medaglioni di zucchine, non friggo nulla: buonissimi come contorno o antipasto!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 190 per porzione

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • ½ cipolla tritata
  • 125 gr di mozzarelline leggere tagliate a metà
  • 100 gr di pangrattato + 2 cucchiai
  • qualche giro di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 peperoncino tritato
  • Quanto basta di origano secco
  • Quanto basta di fiocchi di peperoncino
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, tagliatele a fettine rotonde, riponetele in una ciotola, salatele e tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso versate un filo di olio evo in una ciotolina, unite i fiocchi di peperoncino, l’origano secco e gli spicchi d’aglio schiacciati ed emulsionate bene con una forchetta.
  3. Ora integrate il mix di olio evo aromatizzato alle zucchine, mescolate e passate poi una fetta di zucchina per volta in un piatto con il pangrattato.
  4. Fatto questo adagiate le zucchine in una leccarda foderata con carta apposita, poi infornate (forno ben caldo in modalità statica) per 15-20 minuti a una temperatura di 200°C.
  5. Ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, inserite la cipolla tritata, salatela, lasciatela dorare, aggiungete il peperoncino tritato, mescolate, incorporate il peperone tagliato a dadini, amalgamate e lasciate cuocere 15 minuti a fuoco basso.
  6. Trasferite le verdure saltate in padella in una terrina, inglobate anche le mozzarelline tagliate a metà, 2 cucchiai di pangrattato e mescolate.
  7. Infine farcite i medaglioni di zucchine con una cucchiaiata di peperoni, cipolla e mozzarelline, dopodiché rimettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 10 minuti a una temperatura di 200°C prima di servire e portare in tavola.

Per la preparazione dei medaglioni di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Come si preparano i medaglioni di zucchine?
    Per preparare i medaglioni di zucchine, si tagliano le zucchine a fettine rotonde e si mescolano con un mix di olio evo aromatizzato. Si passa ogni fetta di zucchina nel pangrattato e si inforna per 15-20 minuti a 200°C. In una padella si salta la cipolla tritata e il peperoncino tritato, si aggiunge il peperone tagliato a dadini e si cuoce per 15 minuti. Si amalgamano le verdure saltate con le mozzarelline tagliate a metà e si farciscono i medaglioni di zucchine con questo mix, infornandoli nuovamente per 10 minuti a 200°C.
  • In quali occasioni si possono consumare i medaglioni di zucchine?
    I medaglioni di zucchine possono essere consumati come antipasto, serviti in porzioni più piccole, come contorno accompagnando piatti di carne o pesce, o come piatto unico, soprattutto se arricchiti con altri ingredienti come legumi, uova o cereali.
  • Quali sono gli ingredienti per preparare i medaglioni di zucchine?
    Gli ingredienti necessari sono: zucchine, peperone rosso, cipolla, mozzarelline leggere, pangrattato, olio evo, aglio, peperoncino, origano secco, fiocchi di peperoncino e sale.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

medaglioni di zucchinepizzette di zucchinericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento