Con questo impasto guarda faccio! Una torta così alta e soffice non l’avevo mai fatta | Solo 180 Kcal!

Avete poco tempo? Di contro vi è venuta un’irresistibile voglia di dolce? Sappiate che non dovrete rinunciarci, vi chiedete come può essere possibile? La risposta è semplice, basta preparare la torta al latte che prevede un procedimento davvero super veloce, ben poco impegnativo e soprattutto alla portata dei meno esperti.

Il risultato finale vi lascerà letteralmente a bocca aperta, perché vi troverete davanti un dessert ricco di gusto e delizioso di cui vi innamorerete. La potete tranquillamente servire per accompagnare un thè oppure consumarla da sola, magari a colazione e a merenda. Gli ingredienti necessari si reperiscono praticamente ovunque, perché li si utilizza ogni giorno in cucina, quindi non è escluso che li abbiate già in dispensa e non occorra così correre al supermercato, risparmiando tra l’altro del tempo.

Inoltre, la sua leggerezza non teme davvero rivali e semplifica la vita a coloro che stanno seguendo una dieta, perché gli consente di poter fare un innocuo strappo alla regola senza sensi di colpa. Siamo riusciti a stuzzicare un po’ la vostra curiosità? Perfetto, allora proseguite la lettura e scoprite qual è il procedimento da seguire.

La ricetta della torta al latte, alta e sofficissima così non l’avevo mai fatta!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: circa 45 minuti
Porzioni: 8 
Calorie: 180 a fetta

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi di girasole + un po’ per lo stampo
  • 2 uova
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr maltitolo, eritritolo o  zucchero)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 7 gr di zucchero vanigliato
  • Quanto basta di zucchero a velo

Il maltitolo è il migliore sostituto dello zucchero nelle torte alte e soffici!

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele bene con le fruste elettriche.
  2. Adesso unite l’olio e il latte, mescolate con una frusta a mano, setacciate e inserite la farina mischiata con il lievito e lo zucchero vanigliato, poi amalgamate fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 20 centimetri, ungetelo, trasferiteci l’impasto e sbattete leggermente sul tavolo la teglia per assestare bene il tutto.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo prima di servirla.

Per la preparazione della torta al latte potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare una torta al latte?
    Per fare una torta al latte, avrai bisogno di 160 grammi di farina, 100 ml di latte, 70 ml di olio di semi di girasole, 2 uova, 50 grammi di dolcificante stevia (o 100 grammi di maltitolo, eritritolo o zucchero), 10 grammi di lievito per dolci, 7 grammi di zucchero vanigliato e zucchero a velo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta al latte?
    La preparazione della torta al latte richiede circa 10 minuti, con un ulteriore tempo di cottura di 30-35 minuti. Il tempo totale quindi è di circa 45 minuti.
  • La torta al latte è adatta per le persone a dieta?
    Sì, la torta al latte è leggera e può essere consumata da coloro che stanno seguendo una dieta, come un'opzione di dessert a basso contenuto calorico.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta al latte
Commenti (0)
Aggiungi Commento