Finalmente ho trovato il modo di mangiare la zucca senza mai stufarmene: tutti mi chiedono di farla così | Solo 160 Kcal!

I quadretti di zucca vi faranno scoprire un modo più originale, più buono e croccante di consumare questo frutto autunnale e ve ne innamorerete. Infatti, sono perfetti per un aperitivo (in questo caso andranno a ruba) oppure per uno spuntino fuori pasto, in quanto possono essere serviti come crostini spalmati con un delizioso formaggio light.

Ovviamente, li potrete tranquillamente portare in tavola anche a cena per accompagnare le verdure o i vostri secondi piatti. Piaceranno a tutti e non ci sarà assolutamente pericolo che ne possano avanzare. Per prepararli non occorrono grandissime abilità culinarie, in quanto ci vogliono pochi e semplici passaggi per ottenere un risultato da urlo.

La ricetta dei quadretti di zucca, potete mangiarli con tutto!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6 fette grandi
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 950 gr di zucca
  • 80 gr di farina di semola di grano tenero macinata fine + q.b.
  • 80 gr di farina normale
  • 1 foglia di salvia tritata
  • 1 rametto di rosmarino tritato
  • 1 manciata di scaglie di Parmigiano
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la zucca, pulitela dai semini interni, tagliatela a dadini, riponetela nel bicchiere del frullatore, mixatela per ridurla a purea e versatela in una ciotola.
  2. Adesso aggiungete la farina, mescolate per farla riassorbire, unite 80 gr di  farina di semola di grano tenero e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza morbida, liscia e compatta.
  3. Ora integrate il sale, il pepe, il rametto di rosmarino tritato e la foglia di salvia tritata, mescolate adeguatamente per insaporire, incorporate le scaglie di parmigiano e rimestate.
  4. Fatto questo rivestite una leccarda con carta apposita, ungetela con un po’ di olio evo, trasferite l’impasto, copritelo con un foglio di carta da forno e premetelo per distribuirlo sottilmente e uniformemente su tutta la superficie.
  5. Infine spolverate con la farina di semola di grano tenero, irrorate con un filo di olio evo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 50 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. A metà cottura coprite con un foglio di carta di alluminio, al termine tagliate la base a quadretti e gustatevi i vostri crostini alla zucca.

Note e consigli

Se siete intolleranti al glutine, al posto della farina e della semola, utilizzate 160 gr di farina di ceci.

Per la preparazione dei quadretti alla zucca potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i quadretti di zucca?
    Gli ingredienti principali sono la zucca, la farina di semola di grano tenero, la farina normale, la salvia, il rosmarino, le scaglie di Parmigiano, l'olio evo, il pepe e il sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i quadretti di zucca?
    Il tempo totale per preparare i quadretti di zucca è di 1 ora e 5 minuti, comprensivo di 15 minuti di preparazione e 50 minuti di cottura.
  • C'è un'alternativa per chi è intollerante al glutine?
    Sì, per chi è intollerante al glutine si può sostituire la farina e la semola con 160 gr di farina di ceci.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

crackers di zuccaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento