Biscotti al cocco, ne avevo voglia e così ho cominciato ad impastare in cucina: ecco il risultato | Solo 90 Kcal!

I biscotti al cocco preparati con cocco grattugiato, farina, uova e dolcificante sono un dolce leggero e semplice, che offre vari benefici nutrizionali. Grazie alla presenza di cocco e uova, questi biscotti sono ricchi di fibre e proteine, e l’uso del dolcificante li rende adatti anche a chi desidera ridurre il consumo di zucchero bianco.

Il cocco grattugiato apporta fibre che aiutano la digestione, migliorano la sazietà e contribuiscono a mantenere stabile la glicemia. Le fibre presenti nel cocco aiutano inoltre a regolare l’assorbimento dei carboidrati, rendendo questi biscotti adatti a chi cerca uno snack con un impatto glicemico ridotto rispetto ai comuni biscotti realizzati con sola farina e zucchero bianco.

Con pochi ingredienti, questi biscotti sono una scelta leggera e ricca di nutrienti essenziali, ideale per chi cerca un dolce semplice e veloce da preparare.

Questi biscotti possono essere una buona scelta per la colazione, accompagnati da una bevanda calda o da uno yogurt e della frutta fresca per un pasto completo. Grazie ai grassi sani e alle proteine, forniscono energia duratura e sazietà per iniziare la giornata.

Sono ideali come snack per spezzare la fame e mantenere stabili i livelli di energia. La combinazione di cocco e proteine delle uova li rende sazianti senza essere troppo pesanti, perfetti per ricaricarsi fino al pasto successivo. Grazie alle proteine e ai grassi, possono essere uno spuntino post-allenamento nutriente, utile per il recupero muscolare e per rifornire di energia senza eccessi. Inoltre possono accompagnare un caffè o un tè al pomeriggio, offrendo una dolcezza leggera.

La ricetta dei biscotti al cocco, li mangio a colazione o dopo l’allenamento: sono buonissimi!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 biscotti
Calorie: 90 a biscotto – circa 370 calorie per 100 grammi

Ingredienti

  • 80 gr di farina
  • 80 gr di cocco grattugiato
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero al cocco, maltitolo o eritritolo)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • una spolverata di zucchero o zucchero a velo in superficie (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure il dolcificante scelto), l’estratto di vaniglia e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il cocco grattugiato, mescolate, setacciate e integrate la farina insieme al lievito e impastate con le mani per ottenere un panetto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Fatto questo prelevate una noce di impasto per volta, realizzate delle palline, schiacciatele leggermente col dorso della mano e adagiatele man mano in una leccarda foderata con carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate i biscotti con lo zucchero a velo se volete e serviteli.

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei biscotti al cocco?
    I biscotti al cocco sono ricchi di fibre e proteine, grazie alla presenza di cocco e uova. Inoltre, l'uso del dolcificante li rende adatti a chi desidera ridurre il consumo di zucchero bianco. Le fibre del cocco aiutano la digestione, migliorano la sazietà e contribuiscono a mantenere stabile la glicemia.
  • Perché i biscotti al cocco sono una buona scelta per la colazione o uno spuntino?
    I biscotti al cocco forniscono energia duratura e sazietà grazie ai grassi sani e alle proteine. Sono leggeri e sazianti, ideali per spezzare la fame e mantenere stabili i livelli di energia. Possono essere uno spuntino post-allenamento nutriente, utile per il recupero muscolare e per rifornire di energia senza eccessi.
  • Come si preparano i biscotti al cocco?
    Per preparare i biscotti al cocco, si combinano farina, cocco grattugiato, uova, dolcificante, lievito e estratto di vaniglia. L'impasto viene poi formato in palline, schiacciate leggermente e cotte in forno. Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 30 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscotti al coccodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento