Le frittelle di patate non lascerà scontento nessuno a tavola, sono estremamente stuzzicanti che non si può non assaggiarle. Possono essere servite come contorno insieme a una fettina di carne o di pesce. Ottime per una cena leggera, magari accompagnate da verdure di stagione o un piatto di insalata. Possono anche essere consumate come spuntino sfizioso e sostanzioso durante la giornata.
Le frittelle di patate sono un’opzione abbastanza sana, ma è importante moderare le quantità e considerare il metodo di cottura. Ad esempio, friggere in abbondante olio può aumentare significativamente le calorie e i grassi saturi. Ed è per questo che basta un filo di olio evo in una padella antiaderente.
Inoltre, se segui una dieta particolare (senza glutine, vegetariana, ecc.), puoi adattare la ricetta utilizzando ingredienti alternativi, come farine senza glutine o formaggio vegetale. La preparazione è semplice e veloce. Non vi resta che iniziare e buon appetito!
La ricetta delle frittelle di patate, buone e saporite: ottime come contorno a cena!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti circa
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 4 frittelle grandi
Calorie: 120 a frittella
Ingredienti
- 200 gr di patate
- 50 gr di galbanino grattugiato light
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina
- un filo di olio evo
- Quanto basta di aglio in polvere
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto prendete le patate, sbucciatele, grattugiatele, riponetele in una terrina e tenetele momentaneamente da parte.
- Adesso rompete le uova in un contenitore, aggiungete il sale, il pepe e l’aglio in polvere, dopodiché sbattetele bene con la forchetta.
- Ora versate le uova sulle patate, integrate il galbanino grattugiato, mescolate con la spatola, incorporate la farina, rimestate per farla riassorbire e ottenere una consistenza compatta, poi dividete il composto in 4 parti.
- Fatto questo ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, adagiateci all’interno le 4 parti di impasto e modellate per realizzare dei dischetti.
- Infine coprite le frittelle con il coperchio, lasciatele cuocere per 3 minuti a fiamma media, voltatele dall’alto lato, lasciatele cuocere per altri 2 minuti a fuoco medio e infine portatele in tavola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come preparare le frittelle di patate?
Per preparare le frittelle di patate, grattugia 200g di patate e mescola con 1 uovo, 50g di galbanino grattugiato light, un cucchiaio di farina, aglio in polvere, pepe e sale. Dividi il composto in 4 parti e cuoci in una padella antiaderente con un filo di olio evo per 3 minuti per lato. - Le frittelle di patate sono una scelta salutare?
Le frittelle di patate possono essere un'opzione sana se preparate correttamente. Friggere in abbondante olio può aumentare le calorie e i grassi saturi, quindi è consigliato usare un filo di olio evo in una padella antiaderente. La ricetta può essere adattata a diete speciali come senza glutine o vegetariana. - Posso adattare la ricetta delle frittelle di patate alla mia dieta?
Sì, la ricetta delle frittelle di patate può essere adattata a diete speciali. Per esempio, si possono usare farine senza glutine o formaggio vegetale per rendere le frittelle adatte a una dieta senza glutine o vegetariana.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!