Le pigne al cioccolato sono un dolce creativo e originale che sicuramente stupirà tutta la vostra famiglia durante le festività natalizie. Non posso nemmeno descrivere quanto siano belle ma anche buone e golose! Se sei alla ricerca di una ricetta semplice e divertente da realizzare, allora sei nel posto giusto. La loro forma unica e la combinazione di cioccolato fondente, cornflakes, biscotti e mascarpone le rendono irresistibili. Inoltre, sono anche molto divertenti da preparare e possono coinvolgere tutta la famiglia se lo volete. E anche se non si tratta di un dolce leggero e dietetico, a Natale tutto è concesso, basta solo stare attenti alle porzioni! Inoltre se volete una versione più leggera potete sostituire i biscotti con quelli senza zuccheri aggiunti, il mascarpone con del formaggio spalmabile o la ricotta e il cioccolato con quello senza zuccheri aggiunti!
Quindi, se stai cercando un dolce bello creativo e sfizioso per stupire tutti durante il Natale, non cercare oltre. Le pigne al cioccolato sono la scelta perfetta. Quindi, mettiti il grembiule e inizia a creare queste deliziose pigne dolci. Non te ne pentirai!
La ricetta deile pigne al cioccolato, con questo dolce sorprenderò tutti a Natale!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigo: 20-25 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Ingredienti
- 300 gr di biscotti anche al cacao
- 100 gr di cornfleks al cioccolato
- 130 gr di mascarpone
- 200 gr di cioccolato fondente fuso
- 70 gr di cioccolato fondente tritato
- una spolverata di zucchero a velo
Preparazione
- Per realizzare le pigne al cioccolato, iniziamo con la preparazione del panetto a forma di cono. Prendi i biscotti secchi e frullali in un mixer fino ad ottenere una consistenza fine.
- Successivamente riponili in una ciotola, aggiungi del cioccolato fondente tritato (70 gr), mescolate, aggiungete anche il mascarpone e impasta bene con le mani fino a formare un panetto liscio e compatto.
- Ora prelevate una pallina di impasto per volta e realizzate modellando con le mani un cono. Questa base sarà la struttura della nostra pigna. Continuate così fino a terminare il panetto. Poi riponetele 10 minuti in freezer a riposare tutti i vostri coni.
- Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi i cornflakes al cacao e infilzali uno per uno sulla superficie del cono. In questo modo avrete l’effetto di una vera pigna e avrete un dolce molto più reale. Fatelo con tutti!
- Ora passiamo alla fase finale: il glassaggio con il cioccolato. Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente (200 gr)e versalo aiutandoti con un cucchiaio sopra i cornflakes, facendo attenzione a coprire ogni parte del dolce. Questo darà un aspetto lucido e goloso alle pigne di cioccolato.
- Una volta che hai glassato completamente tutte le pigne, lascia che il cioccolato si raffreddi e si solidifichi. Questo richiederà un po’ di tempo, quindi ti consiglio di mettere il dolce in frigorifero per accelerare il processo.
- Quando le pigne al cioccolato saranno pronte, potrai finalmente portarle in tavola e stupire tutti con la tua creatività natalizia.
Per la preparazione delle pigne di natale al cioccolato potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa sono le pigne al cioccolato?
Le pigne al cioccolato sono un dolce creativo e originale che si prepara durante le festività natalizie. Sono fatte di cioccolato fondente, cornflakes, biscotti e mascarpone. - Quali ingredienti sono necessari per fare le pigne al cioccolato?
Per fare le pigne al cioccolato si necessitano 300 gr di biscotti, 100 gr di cornflakes al cioccolato, 130 gr di mascarpone, 200 gr di cioccolato fondente fuso, 70 gr di cioccolato fondente tritato e zucchero a velo. - Come si preparano le pigne al cioccolato?
Per realizzare le pigne al cioccolato si frullano i biscotti e si mescolano con il cioccolato fondente tritato e il mascarpone. Si formano dei coni che si lasciano in freezer per 10 minuti. Si infilzano i cornflakes sulla superficie dei coni e si glassano con il cioccolato fondente fuso. Infine, si lasciano raffreddare fino a che il cioccolato non si solidifichi.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!