Innanzitutto, voglio condividere con voi una ricetta deliziosa e semplice per cucinare le patate con gli spinaci e formaggio. Questo piatto è perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera, e sono sicuro che vi conquisterà con il suo sapore irresistibile. Questa deliziosa combinazione di patate, spinaci e mozzarella grattugiata sarà un successo assicurato con la vostra famiglia e i vostri amici.
E’ un’ottima idea per un pasto gustoso , sano e veloce. Potete servirlo come contorno o come piatto unico leggero, magari la sera per non appesantirvi troppo. Non esitate a provare questa ricetta e a sperimentare anche con altri ingredienti che amate se volete. Buon appetito!
Patate e spinaci in padella, un piatto saporito e leggero da mangiare come contorno o anche come piatto unico!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
- 300 gr di spinaci surgelati
- 300 gr di patate piccole
- 150-200 ml di acqua
- 1 spicchio d’aglio tagliato a rondelle
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- Qualche giro di olio evo
- una manciata di galbanino light grattugiato
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per iniziare, prendete delle patate di dimensioni medie e inseritele in una pentola piena d’acqua senza sbucciarle. Accendete il fuoco e lasciatele lessare fino a quando saranno tenere.
- Una volta cotte, scolatele e tagliatele a metà. Questo passaggio è importante per garantire che le patate si cuociano uniformemente e che siano morbide al punto giusto.
- Ora, prendete una padella antiaderente e versate un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato a rondelle e gli spinaci surgelati. Aggiungete anche un po’ d’acqua per creare un po’ di umidità.
- Chiudete la padella con il coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Questo permetterà agli spinaci di scongelarsi e cuocere al punto giusto. Una volta terminata la cottura, rimuovete lo spicchio d’aglio e spegnete il fuoco.
- Ora è il momento di preparare le patate. Prendete un’altra padella antiaderente e versate un filo di olio extravergine di oliva. Adagiateci le patate tutte a faccia in giù e aggiungete il sale, il pepe e uno spicchio d’aglio grattugiato. Questi ingredienti daranno alle patate un sapore delizioso e un tocco di speziatura. Rigirate poi le patate a faccia in su per garantire una cottura uniforme.
- Infine, incorporate gli spinaci nella padella con le patate. Mescolate delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Spolverate con il galbanino grattugiato, che si scioglierà e darà al piatto un tocco di cremosità irresistibile.
- Chiudete la padella con il coperchio e lasciate cuocere per altri 3-4 minuti, fino a quando il formaggio sarà completamente fuso.
- Al termine della cottura, spolverate il piatto con del prezzemolo tritato per aggiungere un tocco di freschezza e portate subito in tavola.
Per la preparazione delle patate con spinaci e formaggio potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle patate con spinaci e formaggio?
Gli ingredienti sono: 300 gr di spinaci surgelati, 300 gr di patate piccole, 150-200 ml di acqua, 1 spicchio d'aglio tagliato a rondelle, 1 spicchio d'aglio grattugiato, un giro di olio extravergine di oliva, una manciata di galbanino light grattugiato, prezzemolo tritato, pepe e sale. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la ricetta delle patate con spinaci e formaggio?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di circa un'ora e il tempo totale è di un'ora e 15 minuti. - Come si prepara la ricetta delle patate con spinaci e formaggio?
Dopo aver lessato le patate, queste vengono tagliate a metà e messe in una padella con olio evo, aglio, sale e pepe. Separatamente si cucinano gli spinaci in una padella con olio evo, aglio e acqua. Infine, gli spinaci e le patate vengono uniti in una sola padella, si aggiunge il galbanino grattugiato e si lascia cuocere per altri 3-4 minuti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!