Preferisco gustarmi un pezzo di torta di mele ad inizio giornata, così mi tiene sazia e mi dà una carica di energia!

È sempre il momento giusto per gustare una bella fetta di torta di mele, un dolce che nella sua semplicità non annoia mai e riesce sempre a strappare un sorriso. È una scelta perfetta per una colazione leggera o una merenda sana, ricca di energia ma senza eccessi di zuccheri.

Essendo un dolce a basso indice glicemico, può essere consumata anche dopo i pasti principali, senza alterare troppo i livelli di zucchero nel sangue. Grazie alla presenza delle mele, che apportano fibre, e alla sostituzione dello zucchero con la stevia, questa torta è meno calorica rispetto alle tradizionali torte dolci. In sintesi, questa torta è un’opzione dolce ma equilibrata, adatta a chi cerca un’alimentazione più sana e a chi deve limitare lo zucchero, ma senza rinunciare al piacere di un dessert.

La ricetta della torta di mele, io preferisco mangiarla ad inizio giornata: mi dà una carica di energia!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 8 fette

Ingredienti

  • 3 mele grandi
  • 270 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 80 gr di burro fuso
  • 65 gr di dolcificante stevia (oppure 130 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 3 uova grandi
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia rompendo le uova in una ciotola e aggiungendo il sale e la scorza di limone. Sbatti bene il composto con una frusta a mano.
  2. Aggiungi il dolcificante scelto (stevia o alternativa), mescola bene e poi unisci il burro fuso. Continua a mescolare per amalgamare il tutto, quindi versa il latte e rimesti ancora.
  3. Setaccia la farina insieme al lievito e incorporali gradualmente al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  4. Aggiungi le mele sbucciate e affettate sottilmente, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente.
  5. Fodera uno stampo quadrato (22×22 cm) con carta da forno e versa l’impasto. Livella la superficie.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Una volta cotta, rimuovi la torta dallo stampo, lasciala raffreddare e tagliala a fette prima di servirla.

Un dolce sano e profumato, perfetto per ogni occasione! Per la preparazione della torta di mele potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Perché la torta di mele è considerata una scelta sana?
    La torta di mele è considerata una scelta sana perché ha un basso indice glicemico, grazie alla presenza delle mele che apportano fibre e alla sostituzione dello zucchero con la stevia, rendendola meno calorica rispetto alle tradizionali torte dolci.
  • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
    Gli ingredienti per la torta di mele sono: 3 mele grandi, 270 gr di farina, 100 ml di latte, 80 gr di burro fuso, 65 gr di dolcificante stevia, 3 uova grandi, 1 scorza grattugiata di limone, 1 bustina di lievito e 1 pizzico di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di mele?
    Il tempo di preparazione per la torta di mele è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, per un tempo totale di 1 ora.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolcidolci lightTorta di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento