Chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare a un dolcetto genuino troverà in questi biscotti ricotta, banana e avena la soluzione perfetta. Ideali per chi segue un’alimentazione equilibrata, ottimi per i bambini, perfetti dopo l’allenamento e anche come spezzafame in ufficio. Sono biscotti senza burro, senza farine raffinate e ricchi di fibre, proteine e potassio: un vero comfort food che non pesa sulla dieta!
Puoi prepararli in anticipo e conservarli per diversi giorni, senza perdere morbidezza e sapore. Inoltre, sono così semplici che puoi coinvolgere anche i più piccoli nella preparazione.
Biscotti spezzafame, li porto ovunque: quando ho un attacco di fame ne mangio uno e mi passa!
Tempi di preparazione
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 30-35 minuti
-
Tempo totale: 40-45 minuti
-
Porzioni: 12 biscotti
- Calorie: 220 per 100 grammi
Ingredienti
-
200 g di ricotta vaccina
-
1 banana media (circa 100 g pulita)
-
150 g di farina d’avena
-
1 uovo grande (circa 60 g)
-
2 cucchiai di olio di semi (circa 16 g)
-
1 cucchiaio di dolcificante stevia (o 2 cucchiai di maltitolo/eritritolo/zucchero)
-
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Procedimento
-
Sbatti l’uovo insieme al dolcificante con una frusta manuale fino ad ottenere un composto leggermente spumoso.
-
Unisci la ricotta e amalgama bene per ottenere una crema omogenea.
-
Schiaccia la banana in una ciotola a parte con una forchetta e incorporala al composto di uova e ricotta.
-
Versa l’olio di semi e mescola di nuovo.
-
Aggiungi la farina d’avena setacciata insieme al bicarbonato e lavora il tutto con una spatola fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.
-
Rivesti una teglia con carta forno, disponi delle cucchiaiate di impasto ben distanziate.
-
Cuoci in forno già caldo a 180°C per 30-35 minuti, finché i biscotti saranno dorati e leggermente gonfi.
-
Lasciali intiepidire e gustali a colazione o come snack proteico.
Questi biscotti sono perfetti per chi cerca uno spuntino saziante ma leggero, adatti anche a chi segue regimi ipocalorici, sportivi o chi desidera evitare zuccheri raffinati. La ricotta garantisce una buona quota di proteine e morbidezza, la banana dolcifica in modo naturale e la farina d’avena aiuta a mantenere stabile la glicemia.
Sono ideali per bambini, anziani e chiunque voglia qualcosa di dolce ma genuino. Provali anche per la merenda post-allenamento!
Conservali in una scatola ermetica per 4-5 giorni oppure congelali già cotti per averli sempre pronti. Puoi personalizzare la ricetta con cannella, scaglie di cioccolato o frutta secca per variare gusto e consistenza.
Per la preparazione dei biscotti di ricotta, banana e avena puoi guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali di questi biscotti?
I principali ingredienti di questi biscotti sono ricotta, banana e farina d'avena. - Per chi sono adatti questi biscotti?
Questi biscotti sono adatti per chi segue un'alimentazione equilibrata, per i bambini, per chi si allena e come spuntino saziante in ufficio. - Come si conservano questi biscotti?
I biscotti si conservano in una scatola ermetica per 4-5 giorni oppure possono essere congelati già cotti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!