Se hai un rotolo di pasta sfoglia in scadenza e non sai che farne, questa è la ricetta che fa per te! Un dolce che mette d’accordo tutta la famiglia, perfetto quando vuoi coccolarti con qualcosa di goloso ma senza strafare. La sfoglia croccante incontra una crema vellutata profumata al limone e vaniglia: facile, veloce e personalizzabile. Ideale per chi ama i dessert genuini, chi cerca una merenda diversa dal solito, oppure per stupire ospiti all’ultimo minuto.
Quando gustarlo?
-
A colazione, per iniziare la giornata con dolcezza e un pizzico di energia.
-
Come merenda pomeridiana o dopo cena, senza sensi di colpa (puoi dosare dolcificanti light!).
-
In compagnia di amici o familiari, magari accompagnato da un tè o un caffè.
Perché scegliere questa ricetta?
È un modo “furbo” per recuperare ingredienti in scadenza, non contiene farine raffinate nella crema e si può rendere ancora più light usando pasta sfoglia o dolcificanti a basso indice glicemico.
Dolce last minute: la sfoglia con crema che conquista tutti (e svuota il frigo!)
Tempi di preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Raffreddamento: 30 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
-
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (230 g – anche versione light)
-
800 ml di latte parzialmente scremato
-
40 g dolcificante stevia (oppure 80 g eritritolo/maltitolo/zucchero)
-
20 g burro
-
2 cucchiai crema di formaggio light o proteica (40 g)
-
4 tuorli
-
4 cucchiai amido di mais (circa 40 g)
-
1 uovo (per spennellare)
-
1 cucchiaino essenza vaniglia
-
1 scorza di limone
-
1 stecca cannella
-
20 g scaglie di mandorle
-
zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Procedimento
-
Scalda 600 ml di latte in un pentolino con la cannella, la scorza di limone e il dolcificante.
-
In una ciotola unisci 200 ml di latte, tuorli, vaniglia e amido di mais. Amalgama bene.
-
Filtra il latte caldo e versalo nella miscela di uova, poi aggiungi burro e crema di formaggio. Sciogli bene e rimetti sul fuoco. Rimestando, fai addensare la crema (5-8 min).
-
Frulla la crema se vuoi più velluto. Fai raffreddare in frigo (30 min).
-
Stendi la sfoglia, farcisci con la crema, chiudi a metà e sigilla i bordi.
-
Trasferisci sulla leccarda, spennella con l’uovo sbattuto, aggiungi le mandorle.
-
Cuoci a 190° per 25 minuti. Sforna, lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo.
Questa torta di sfoglia e crema è perfetta per chi ama i dolci tradizionali ma cerca una versione più leggera e veloce, con ingredienti facili da trovare. Personalizzala con frutta fresca o altre spezie se vuoi renderla ancora più unica. Una ricetta furba per non sprecare nulla e godersi un momento di dolcezza in ogni occasione!
Vuoi anche una versione più light o con altre farciture? Scrivimi nei commenti! Per la preparazione del dolce di pasta sfoglia e crema puoi guardare la video ricetta qui!
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.