I biscotti del risveglio: li mangio la mattina per fare il pieno di buoni nutrienti: mi mettono energia e buonumore!

Questi biscotti banana e sesamo sono la scelta perfetta per chi cerca uno snack sano, naturale e ricco di nutrienti. Ideali per una colazione leggera ma sostanziosa, uno spuntino post-allenamento o una merenda pomeridiana senza sensi di colpa.

Ricchi di fibre, grassi buoni, e naturalmente dolci grazie alla banana, sono indicati per:

  • Sportivi: grazie ai carboidrati della banana e ai grassi buoni del sesamo;

  • Bambini: sono senza zuccheri aggiunti, ma gustosi e nutrienti;

  • Chi segue diete vegane o senza glutine: la ricetta è 100% vegetale e naturalmente priva di glutine;

  • Chi soffre di cali energetici: il mix di potassio, calcio e proteine vegetali favorisce l’energia prolungata.

Biscotti del risveglio: li mangio la mattina per fare il pieno di buoni nutrienti: mi mettono energia e buonumore!

Tempi

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 25 minuti

Totale: 35 minuti

Calorie: 270 per 100 grammi

Ingredienti

  • 140 g di semi di sesamo

  • 2 banane medie mature (circa 240 g al netto della buccia)

Cannella in polvere (q.b., circa 1/2 cucchiaino per profumare)

Procedimento

1. Preparazione degli ingredienti

  • Pesatura e organizzazione:
    Pesa 140 g di semi di sesamo e mettili in una ciotola capiente.
    Prendi 2 banane mature, sbucciale e schiacciale bene con una forchetta su un piatto fondo fino a ottenere una purea liscia.
    Aggiungi 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (oppure dosala a piacere).

Nota: usa banane ben mature con la buccia macchiata per una dolcezza naturale più intensa.

2. Unione degli ingredienti

  • Versa la purea di banana nella ciotola con i semi di sesamo.

  • Aggiungi la cannella.

  • Con l’aiuto di una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, inizia a mescolare energicamente.

  • Continua finché l’impasto non risulterà denso, leggermente appiccicoso e ben amalgamato, ma compatto.

Se l’impasto appare troppo liquido, attendi qualche minuto: i semi assorbiranno un po’ di umidità. Evita di aggiungere farina o altri leganti.

3. Formatura dei biscotti

  • Prepara la teglia: rivesti una placca da forno con carta da forno.

  • Se hai uno stampino tondo (6–8 cm), posizionalo sulla carta forno e riempilo con circa 1 cucchiaio colmo di impasto.

  • Livella con il dorso del cucchiaio o con una spatola per ottenere uno spessore uniforme (circa 1 cm).

  • Togli lo stampino e ripeti l’operazione per formare gli altri biscotti, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.

In alternativa, puoi modellare i biscotti con le mani leggermente inumidite o con un cucchiaio senza usare lo stampino.

4. Cottura in forno

  • Preriscalda il forno statico a 180°C.

  • Quando è caldo, inforna la teglia nel ripiano centrale.

  • Cuoci per 25 minuti, finché i bordi non saranno dorati e il centro appena asciutto.

Non superare i 30 minuti per evitare che la banana secchi troppo.

5. Raffreddamento e conservazione

  • Sforna i biscotti e lasciali riposare nella teglia per 5 minuti.

  • Poi trasferiscili con delicatezza su una griglia o piatto freddo per farli raffreddare completamente.

Una volta freddi, i biscotti saranno leggermente croccanti fuori e morbidi dentro.

6. Conservazione

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per fino a 5 giorni.

Consigli e varianti

  • Per una versione croccante: tostate i semi di sesamo in padella per 2-3 minuti prima di usarli.

  • Per renderli ancora più nutrienti: aggiungete un cucchiaio di semi di lino o qualche goccia di cioccolato fondente.

  • Per colazioni pratiche: conservateli in una scatola ermetica fino a 5 giorni.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questi biscotti?
    I principali ingredienti di questi biscotti sono semi di sesamo e banane mature. Si può anche aggiungere cannella in polvere per profumare.
  • Come si conservano questi biscotti?
    I biscotti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 5 giorni.
  • Per chi sono indicati questi biscotti?
    Sono indicati per sportivi, bambini, chi segue diete vegane o senza glutine e chi soffre di cali energetici.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

biscotti alla bananabiscotti semi di sesamo e bananabiscotti senza farinadolci lightdolci proteici
Commenti (0)
Aggiungi Commento