Cercavo un dolce leggero e proteico per la colazione: in 15 minuti sforno questa torta di 115 calorie e la porto in tavola!

Se sei alla ricerca di un dolce leggero ma saziante, perfetto per darti la carica senza appesantirti, la Torta Fit alla banana e avena è la scelta ideale. Adatta a chi segue uno stile di vita attivo, è ottima per atleti, studenti, lavoratori e mamme impegnate. È anche una soluzione intelligente per chi vuole smaltire delle banane troppo mature e trasformarle in un dolce sano, energetico e velocissimo.

La presenza di carboidrati complessi dell’avena, zuccheri naturali della banana e proteine delle uova la rende una torta bilanciata, adatta a:

  • colazione nutriente,

  • spuntino post-allenamento,

  • merenda dei bambini,

  • dessert leggero per chi segue una dieta ipocalorica.

Torta fit alla banana e avena: saziante, proteica e salutare e soprattutto pronta in soli 20 minuti!

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: 20 minuti

  • Porzioni: 6 fette

  • Calorie: 115 calorie per fetta

Ingredienti

  • 10 cucchiai di farina d’avena (circa 100 g)

  • 2 banane mature (circa 240 g)

  • 2 uova (circa 100 g)

  • 1 manciata di gocce di cioccolato (20 g)

  • 8-10 gocce di dolcificante liquido

  • Cannella in polvere (q.b.)

  • Una noce di burro (per ungere lo stampo, circa 5 g)

Procedimento

  1. Pre-riscaldamento e preparazione dello stampo: preriscalda il forno a 180°C. Imburra leggermente uno stampo rettangolare in vetro (o in silicone, se vuoi evitare il burro).

  2. Base dell’impasto: sbuccia le banane e mettile nello stampo. Aggiungi la farina d’avena e le uova. Con uno schiacciapatate o una forchetta resistente, schiaccia tutto insieme fino a ottenere un composto grossolano ma ben amalgamato.

  3. Aromi e dolcificazione: versa il dolcificante liquido (8-10 gocce, a piacere) e una spolverata abbondante di cannella. Aggiungi le gocce di cioccolato, tenendone da parte una manciata per la decorazione finale. Mescola con una spatola.

  4. Cottura: livella la superficie, distribuisci le gocce rimanenti in superficie e inforna per circa 12-15 minuti, controllando con uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto.

  5. Servizio: una volta cotta, lasciala intiepidire per 10 minuti, poi tagliala a fette. Può essere gustata anche fredda o conservata in frigo per 2-3 giorni.

Questa torta è perfetta per una colazione genuina, uno spuntino sano o anche un dessert da sportivo!

Per la preparazione della torta di avena e banane giarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Cosa rende la Torta Fit alla banana e avena un dolce bilanciato?
    La Torta Fit alla banana e avena è bilanciata grazie alla presenza di carboidrati complessi dell'avena, zuccheri naturali della banana e proteine delle uova.
  • Per quali occasioni è adatta la Torta Fit alla banana e avena?
    È adatta per una colazione nutriente, uno spuntino post-allenamento, la merenda dei bambini o come dessert leggero per chi segue una dieta ipocalorica.
  • Come si prepara la Torta Fit alla banana e avena?
    Per preparare la torta si combinano farina d'avena, banane mature, uova, gocce di cioccolato, dolcificante liquido e cannella. Il composto viene cotto in forno per 12-15 minuti a 180°C.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta di avena e bananetorta di banane
Commenti (0)
Aggiungi Commento