La torta al limone è una coccola da forno che mette d’accordo gusto e leggerezza. È ideale per chi segue una dieta ipocalorica ma non vuole rinunciare al dolce, per chi cerca uno spuntino equilibrato a metà mattina o una merenda da accompagnare al tè. Grazie all’eritritolo, ha un impatto glicemico ridotto, e la presenza del limone lo rende fresco e digeribile, perfetto anche d’estate. Soffice, profumato e dal gusto avvolgente, si adatta a tutta la famiglia: dai bambini agli anziani, passando per chi è attento alla linea.
Torta al limone: soffice, profumato e leggero, una fetta me la mangio anche io pure se sto a dieta!
Tempi di realizzazione
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 45 minuti
-
Totale: 1 ora
Ingredienti
-
200 g di farina
-
125 g di burro fuso
-
100 ml di panna leggera
-
150 g di eritritolo (o zucchero)
-
3 uova
-
Succo e buccia grattugiata di 1 limone
-
1 bustina di lievito per dolci
-
1 pizzico di sale
-
Zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Procedimento
-
Monta le uova: rompi le uova in una ciotola capiente, aggiungi il sale e sbattile con le fruste elettriche per almeno 5-6 minuti. Quando diventano chiare e spumose, versa l’eritritolo (o zucchero) poco alla volta, continuando a montare finché il composto non raddoppia di volume.
-
Profuma e unisci i grassi: aggiungi al composto la scorza grattugiata del limone e il succo filtrato. Versa il burro fuso tiepido e mescola delicatamente con una spatola o frusta a mano. Incorpora anche la panna, che renderà l’impasto più ricco e umido.
-
Incorpora la farina: setaccia la farina insieme al lievito per evitare grumi e versala a pioggia nel composto, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto. L’impasto deve risultare liscio, uniforme e senza grumi.
-
Cuoci: versa l’impasto in uno stampo rotondo da 22 cm foderato con carta forno o imburrato. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
-
Forno: cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto.
-
Decora e servi: una volta freddo, sformalo e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo. Ottimo sia a temperatura ambiente che appena tiepido!
Perché provarlo?
✔ Soffice e profumato
✔ Senza zuccheri aggiunti (con eritritolo)
✔ Facile da preparare anche per principianti
✔ Perfetto per colazione, merenda o dessert light
✔ Piace a grandi e piccoli
Vuoi un consiglio extra? Accompagnalo con una tazza di tè verde o uno yogurt greco per una merenda bilanciata!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa rende la torta al limone adatta a una dieta ipocalorica?
La torta al limone è adatta a una dieta ipocalorica grazie all'utilizzo di eritritolo al posto dello zucchero, che riduce l'impatto glicemico. Inoltre, la presenza del limone lo rende fresco e digeribile. - Qual è il tempo totale per preparare una torta al limone?
Il tempo totale per preparare una torta al limone è di circa un'ora, suddiviso in 15 minuti per la preparazione e 45 minuti per la cottura. - Quali sono alcuni consigli per servire la torta al limone?
Una volta cotta e raffreddata, la torta al limone può essere spolverata con zucchero a velo. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente tiepida, e può essere accompagnata con una tazza di tè verde o uno yogurt greco per una merenda bilanciata.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!