Scaloppine al limone, mai state così buone e saporite (solo 220 Kcal): la mia nuova ricetta spacca!

Le scaloppine al limone rappresentano una delle ricette più amate della cucina italiana: semplici, leggere, pronte in poco tempo e perfette per chi desidera un secondo piatto gustoso senza appesantirsi. Questa versione, realizzata con petto di pollo, è pensata per chi segue un’alimentazione equilibrata, sportiva o a basso contenuto di grassi. È ideale in una dieta ipocalorica, ma anche per i bambini, per chi ha poco tempo a pranzo o per chi vuole cenare con qualcosa di saporito e digeribile.

Il limone dona un tocco fresco e aromatico che esalta la delicatezza del pollo, rendendolo più interessante e profumato senza bisogno di salse elaborate o condimenti pesanti. Si tratta di un piatto che si prepara in meno di mezz’ora, con ingredienti sempre disponibili, ed è quindi un’ottima soluzione anche per ospiti improvvisi o cene familiari dell’ultimo minuto.

Scaloppine al limone, mai state così buone e saporite: la mia nuova ricetta spacca!

Tempi di esecuzione

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 20 minuti

  • Totale ricetta (per 4 porzioni): 930 kcal
    Calorie per porzione (1/4): circa 232 kcal
    Calorie per 100 grammi: circa 143 kcal

Ingredienti utilizzati

  • 500 g di petto di pollo a fette sottili

  • 50 g di farina

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 bicchiere di brodo vegetale (circa 150 ml)

  • Succo di 1 limone

  • Scorza grattugiata di mezzo limone

  • Prezzemolo fresco tritato

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento 

  1. Per iniziare, occupati della carne: asciuga accuratamente le fette di petto di pollo con della carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso. Questo passaggio è essenziale per permettere alla farina di aderire meglio. Passa ogni fettina nella farina e scuoti con delicatezza per togliere l’eccesso: il rivestimento dovrà essere sottile ma uniforme.
  2. Scalda una padella ampia antiaderente e aggiungi i due cucchiai di olio extravergine. Quando l’olio è caldo, adagia le fette infarinate nella padella. Lascia cuocere a fiamma bassa per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando le scaloppine saranno leggermente dorate ma ancora morbide all’interno.
  3. A questo punto, versa nella padella il succo di limone filtrato e il brodo vegetale. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 5 minuti. Durante questa fase, il liquido inizierà a restringersi leggermente, formando un fondo di cottura profumato e vellutato. Unisci anche la scorza grattugiata del limone, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto, quindi lascia insaporire per un altro minuto, mescolando spesso per far amalgamare bene tutti gli aromi.
  4. Quando il fondo sarà diventato più cremoso, spegni il fuoco. Cospargi con abbondante prezzemolo fresco tritato e servi caldo.

Le scaloppine al limone sono una soluzione perfetta per chi cerca un piatto leggero, proteico e aromatico. Sono versatili, si accompagnano bene a contorni di verdure, insalate fresche, patate lesse o un riso bianco semplice. Con pochi grassi e un profilo nutrizionale equilibrato, queste scaloppine si prestano a essere consumate durante regimi alimentari controllati o semplicemente in quei giorni in cui si desidera qualcosa di sano ma non banale. Il profumo fresco del limone le rende adatte anche alla stagione calda, quando i piatti devono essere leggeri ma soddisfacenti.

Domande Frequenti

  • Quali caratteristiche hanno le scaloppine al limone?
    Le scaloppine al limone sono un piatto semplice, leggero e veloce da preparare. Sono ideali per un’alimentazione equilibrata, sportiva o a basso contenuto di grassi e si adattano a una dieta ipocalorica. Il limone dona un tocco fresco e aromatico che esalta la delicatezza del pollo.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare le scaloppine al limone?
    Per preparare le scaloppine al limone servono: 500g di petto di pollo a fette sottili, 50g di farina, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di brodo vegetale, succo e scorza grattugiata di 1 limone, prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
  • Come si preparano le scaloppine al limone?
    Le fette di pollo vanno asciugate, passate nella farina e cotte in padella con olio. Si aggiunge il succo di limone e il brodo vegetale e si lascia cuocere. Infine si aggiunge la scorza grattugiata del limone, si aggiusta di sale e pepe e si cospargono con prezzemolo fresco tritato.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

petto di pollo ricettericette lightscaloppine al limone
Commenti (0)
Aggiungi Commento