Con questa torta keto non arrivo più affamata a pranzo: alta, morbida e con 300 calorie tutta, nessuno crede che sia senza zucchero né farina!

La salute metabolica è al centro dell’attenzione scientifica contemporanea, soprattutto per chi cerca di prevenire e contrastare patologie come insulino-resistenza, diabete di tipo 2, obesità addominale e sindrome metabolica. Una delle strategie più efficaci per mantenere stabile la glicemia e supportare un corretto equilibrio ormonale è seguire un’alimentazione a basso indice glicemico e ricca di proteine di qualità.

La cheesecake al forno keto e proteica si inserisce perfettamente in questo contesto: è una preparazione senza glutine, senza zuccheri aggiunti, ricca di proteine e grassi sani, ideale per chi segue un’alimentazione chetogenica, ipocalorica o diabetica. Grazie alla presenza di formaggi magri, yogurt greco e ricotta, fornisce una quantità significativa di proteine a lento rilascio, contribuendo al senso di sazietà prolungato e alla regolazione dell’appetito.

Questo dolce è pensato per chi desidera una colazione completa e saziante, un dessert post-cena leggero, o uno spuntino strategico per controllare la fame e ridurre la compulsione verso zuccheri e carboidrati raffinati.

Cheesecake keto: solo 300 calorie e niente fame per ore, è buona e tiene stabile la glicemia!

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 20 minuti

  • Tempo totale: 25 minuti

  • Porzioni: 1 persona

Calorie

  • Calorie totali: 300 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 150 kcal

Ingredienti

• 40 g di formaggio fresco light (tipo Philadelphia)
• 40 g di yogurt greco al 5% di grassi
• 40 g di ricotta light
• 1 uovo intero
• 15 g di farina di cocco
• 5 g di proteine in polvere a scelta (gusto neutro o vaniglia) – opzionale
• 1 cucchiaio di eritritolo o xilitolo (o altro dolcificante naturale a basso indice glicemico)
Scorza di limone non trattato (q.b.)
Estratto naturale di vaniglia (q.b.)
• 1 pizzico di lievito per dolci

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi Celsius.

• In una ciotola capiente, unire il formaggio fresco, lo yogurt greco, la ricotta e l’uovo.
Sbattere con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

• Aggiungere al composto liquido l’eritritolo, la scorza di limone, la vaniglia e mescolare nuovamente.

• Incorporare la farina di cocco, le proteine in polvere e il lievito.
Amalgamare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e priva di grumi.

• Versare il composto in uno stampo da 10 cm di diametro, preferibilmente in silicone per evitare che si attacchi.

• Infornare a 180 gradi per circa 20-25 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti: deve uscire pulito ma umido.

• Lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferire in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Consigli

  • Il dolcificante può essere personalizzato in base alle esigenze: l’eritritolo ha indice glicemico pari a 0 e non influisce sulla glicemia né sull’insulina.

  • Le proteine possono essere sostituite con farina di mandorle o cocco in pari quantità se non si desidera usare integratori.

  • Per una variante gourmet, è possibile guarnire con budino proteico alla vaniglia e marmellata di fragole senza zucchero con semi di chia (o marmellata a scelta) o sciroppo zero.

Fonte: fitwithfun.it

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici di una cheesecake al forno keto e proteica?
    La cheesecake al forno keto e proteica è senza glutine, senza zuccheri aggiunti, ricca di proteine e grassi sani. Contribuisce al senso di sazietà prolungato e alla regolazione dell’appetito. È ideale per chi segue un'alimentazione chetogenica, ipocalorica o diabetica.
  • Quali sono i tempi di preparazione di una cheesecake al forno keto e proteica?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti e il tempo totale è di 25 minuti.
  • Quali sono le calorie della cheesecake al forno keto e proteica?
    Le calorie totali sono 300 kcal e le calorie per 100 g sono circa 150 kcal.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

cheesecake ketocheesecake proteicadolci ketoricette keto
Commenti (0)
Aggiungi Commento