Questa dieta non mi pesa neanche un po’ se mangio sempre così, queste melanzane al forno di 90 Kcal le mangio pure 3 volte a settimana e non mi stancano per niente!

Le melanzane al forno rappresentano un piatto equilibrato e ricco di benefici nutrizionali, ideale per chi desidera seguire un’alimentazione orientata al benessere metabolico, alla sazietà prolungata e al controllo della glicemia. Grazie alla loro composizione ricca di fibre, le melanzane aiutano a rallentare l’assorbimento dei carboidrati, contribuendo alla stabilità della glicemia. Sono inoltre povere di calorie ma altamente sazianti, rendendole perfette per regimi alimentari a basso contenuto calorico o chetogenici.

In questa ricetta, le melanzane vengono abbinate a salsa di pomodoro naturale, mozzarella a basso contenuto di lattosio e aromi freschi, ingredienti che potenziano il sapore senza compromettere la leggerezza. L’aggiunta di un piccolo quantitativo di pangrattato e Parmigiano stagionato consente di ottenere una consistenza gratinata senza eccedere con i grassi. Questo piatto è adatto a chi cerca alternative vegetariane, a coloro che desiderano ridurre il carico glicemico dei pasti, oppure a chi segue un’alimentazione bilanciata, come suggerito da fonti ufficiali quali il Ministero della Salute e i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN).

Melanzane al forno leggere e gustose: non mi sento in colpa e questa dieta non mi pesa neanche un po’

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 2

Calorie

Calorie totali: circa 720 kcal
Calorie per 100 g: circa 90 kcal – 360 a porzione

Ingredienti

  • 2 melanzane medie (circa 600 g)

  • 3 spicchi di aglio

  • 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, origano)

  • 150 g di salsa di pomodoro senza zuccheri aggiunti

  • 100 g di mozzarella a basso contenuto di lattosio o light

  • 3 cucchiai di pangrattato integrale

  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano stagionato grattugiato

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale marino integrale q.b.

  • Pepe nero macinato q.b.

Procedimento

  • Preriscaldare il forno a 180 gradi per garantire una cottura uniforme.

  • Lavare accuratamente le melanzane, eliminare le estremità e tagliarle a fette di circa 1 centimetro di spessore.

  • Immergere le fette in una ciotola con acqua fredda e sale per almeno 15 minuti. Questo passaggio aiuta a ridurre il retrogusto amaro e a rendere le melanzane più digeribili.

  • Scolare le fette di melanzana e asciugarle con un canovaccio pulito.

  • Preparare un condimento miscelando in una ciotolina l’olio extravergine di oliva, gli spicchi d’aglio tritati finemente, le erbe aromatiche fresche, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.

  • Spennellare le fette di melanzana su entrambi i lati con il condimento appena preparato.

  • Disporre le fette su una teglia rivestita con carta forno e cuocere per 30 minuti, girandole a metà cottura per assicurare una doratura uniforme.

  • Nel frattempo, scaldare la salsa di pomodoro in un pentolino per 5 minuti, eventualmente regolando di sale.

  • Togliere le melanzane dal forno e iniziare la composizione del piatto in una pirofila: creare un primo strato di melanzane, poi uno strato sottile di salsa di pomodoro, distribuire qualche pezzetto di mozzarella e cospargere con un po’ di pangrattato. Ripetere l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti.

  • Completare con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato in superficie.

  • Infornare nuovamente la pirofila per circa 15 minuti o fino a quando la superficie risulterà ben dorata e leggermente croccante.

  • Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente e il piatto risulti più compatto al taglio.

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle melanzane al forno?
    Le melanzane al forno sono ricche di fibre, aiutano a rallentare l'assorbimento dei carboidrati e contribuiscono alla stabilità della glicemia. Sono povere di calorie ma altamente sazianti, ideali per regimi alimentari a basso contenuto calorico o chetogenici.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare le melanzane al forno?
    Per preparare le melanzane al forno si necessitano di melanzane, aglio, erbe aromatiche fresche, salsa di pomodoro senza zuccheri aggiunti, mozzarella a basso contenuto di lattosio o light, pangrattato integrale, Parmigiano Reggiano stagionato grattugiato, olio extravergine di oliva, sale marino integrale e pepe nero macinato.
  • Come si preparano le melanzane al forno?
    Le melanzane vanno tagliate a fette e immerse in acqua fredda e sale, poi condite con olio, aglio e erbe aromatiche e cotte in forno. Successivamente si alternano strati di melanzane, salsa di pomodoro, mozzarella e pangrattato in una pirofila, si spolvera con Parmigiano Reggiano e si inforna nuovamente fino a doratura.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

melanzana ricettamelanzane al fornoparmigiana di melanzane
Commenti (0)
Aggiungi Commento