Stavo per ordinare cibo d’asporto, poi ho preparato questa padellata di quinoa e ceci: questa è la ricetta che fa anche bene all’intestino!

Questa ricetta è perfetta quando si vuole preparare qualcosa di completo ma non troppo pesante. La quinoa è un cereale (cioè… tecnicamente uno pseudo-cereale) che sazia tanto e ha puro un buon contenuto di proteine, quindi è molto usata da chi vuole mangiare in modo bilanciato. In questa ricetta è accompagnata da ceci croccanti e tante verdurine aromatiche che danno gusto, ma anche fibra e freschezza.

È un piatto un po’ diverso dal solito, ma facile da fare. Richiede un po’ di passaggi, ma niente di complicato. Basta avere un po’ di tempo per cuocere la quinoa e tostare i ceci, ma mentre cuoce una cosa si prepara l’altra, quindi tutto sommato si fa in fretta. È buono sia caldo che freddo, quindi va benissimo anche da portarsi in giro, tipo per pranzo in ufficio o per un picnic. E si conserva bene per qualche giorno in frigo.

Quinoa con ceci croccanti e verdure: leggera, saziante e piena di sapore

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 40 minuti
  • Porzioni: 3-4
  • Calorie: circa 360 kcal

Ingredienti

Per arrostire i ceci:

  • 1 lattina di ceci cotti (circa 240 g scolati)
  • 1-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • ½ cucchiaino di pepe nero macinato
  • ½ cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya (o sale a scelta)

Per la quinoa:

  • 190 g di quinoa
  • 350 ml di acqua
  • 175 ml di concentrato di pomodoro
  • 45 g di prezzemolo fresco tritato
  • 40 g di uvetta tritata finemente
  • 3-4 spicchi d’aglio tritati
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
  • 1 tazza di cipolla tritata
  • ½ cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya + q.b.
  • ¼ cucchiaino di fiocchi di peperoncino (opzionale)
  • q.b. di acqua calda per l’uvetta

Procedimento

  1. Sciacquare bene la quinoa sotto l’acqua corrente, così non resta amara. Intanto mettere anche l’uvetta a bagno in acqua calda per 5 minuti.
  2. Per i ceci: sciacquarli e asciugarli con carta da cucina, poi metterli in padella con un filo d’olio. Dopo un paio di minuti aggiungere sale, paprika e pepe. Tostarli per altri 2-3 minuti, devono diventare croccantini. Poi tenerli da parte.
  3. Fare il soffritto: nella stessa padella, mettere un altro po’ d’olio e far cuocere la cipolla con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Poi aggiungere aglio e zenzero grattugiato e mescolare per un altro minuto.
  4. Unire il concentrato di pomodoro e la quinoa: aggiungere tutto nella padella, insieme all’acqua e (se piace) il peperoncino. Mescolare bene e coprire. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, finché l’acqua si tutta.
  5. Una volta pronta la quinoa, aggiungere l’uvetta scolata, i ceci croccanti e il prezzemolo tritato. Mescolare tutto con calma.
  6. Si può servire caldo o anche freddo, magari con un cucchiaio di yogurt bianco sopra se piace.

Consigli

  • Se si vuole fare prima, i ceci si possono arrostire al forno: 200°C per 20 minuti, vengono croccantissimi.
  • Al posto dell’uvetta vanno bene anche i mirtilli rossi secchi o qualche pezzetto di dattero.
  • Si conserva in frigo per 3-4 giorni, quindi si può anche preparare in anticipo.
  • Ottimo anche dentro una piadina integrale o con una base di insalata, per variare un po’.

Per la ricetta di quinoa e ceci clicca QUI!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta?
    Gli ingredienti principali di questa ricetta sono la quinoa, i ceci, il prezzemolo, l'uvetta, l'aglio, lo zenzero, la cipolla e il peperoncino.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questa ricetta?
    La preparazione di questa ricetta richiede circa 40 minuti in totale, 15 minuti di preparazione e 25 minuti di cottura.
  • Come si conserva questo piatto?
    Questo piatto si conserva in frigo per 3-4 giorni, quindi si può anche preparare in anticipo.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

ceci e quinoaquinoa e ceciquinoa ricettericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento