Anguria, questo è il trucco per conservarla per tutto l’inverno | Me lo ha insegnato una mia zia russa!

Come si conserva l’anguria per 1 anno? È una domanda che forse nessuno si è mai posto, probabilmente perché non sembra possibile mantenere questo dolce frutto estivo così a lungo. Invece si può fare! Questa cosa vi sorprende e non vi sembra quasi vero? Allora, è evidente che non conoscete il giusto procedimento che vi permetterà di gustarvela addirittura nel pieno dell’inverno.

Il procedimento fortunatamente è molto semplice, a patto però che si seguano bene tutti i passaggi, diversamente il risultato potrebbe non essere ottimale e portare ad una grossa delusione. Tenersi una buona scorta d’anguria anche quando non è estate, è un toccasana per l’organismo, in quanto è un’eccellente fonte di antiossidanti come i carotenoidi e il licopene. Ma vediamo come conservarla così a lungo!

Come conservare l’anguria per 1 anno, la ricetta me l’ha insegnata una mia zia russa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20-24 ore 
Tempo di conservazione: 1 anno

Ingredienti

  • 4 kg di anguria
  • pepe aromatico in granuli (pepe nero, pepe rosa, pepe bianco, pepe verde)
  • 2 cucchiai di zucchero per ogni barattolo
  • 1 cucchiaio di semi di aneto
  • 1 cucchiaio di acido citrico per ogni barattolo
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di sale per ogni barattolo
  • Quanto basta di acqua bollente

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite l’anguria con il bicarbonato, ovvero strofinandolo sulla buccia con uno spazzolino, lavatela sotto l’acqua corrente e asciugatela con la carta assorbente.
  2. Adesso tagliatela (senza sbucciarla) prima a fette rotonde e poi a spicchi e riponetela all’intero di barattoli da 3 lt puliti e asciutti.
  3. Ora versate l’acqua bollente dentro ai barattoli, adagiateci sopra i coperchi e lasciate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
  4. Passato questo lasso di tempo scolate l’acqua aiutandovi con un coperchio con i buchi, aggiungete lo zucchero, il sale, l’acido citrico, i semi di aneto e il pepe aromatico.
  5. Infine riempite nuovamente i barattoli con dell’acqua bollente, chiudete con i coperchi creando il sottovuoto, copriteli con uno strofinaccio da cucina, fateli raffreddare per 20-24 ore e conservateli per 1 anno in un luogo fresco e asciutto.

La consiglio?

Dipende da cosa cerchi:

  • Se vuoi un’esperienza gustativa nuova, sullo stile di una conserva agrodolce da servire magari come antipasto o contorno freddo → provala.

  • Se invece cerchi l’anguria estiva “classica” a dicembrelascia perdere, ti deluderà.

Alternative migliori?

  • Congelare l’anguria a cubetti: perfetta per frullati o granite, mantiene meglio gusto e sicurezza.

  • Fare marmellata o gelatina di anguria: dolce, stabile e ottima per l’inverno.

Per la preparazione dell’anguria da conservare per 1 anno, potete guardare la video ricetta!

 

Domande Frequenti

  • È possibile conservare l'anguria per 1 anno?
    Sì, è possibile conservare l'anguria per 1 anno seguendo un particolare procedimento.
  • Quali ingredienti servono per conservare l'anguria per 1 anno?
    Si necessita di 4 kg di anguria, pepe aromatico in granuli, 2 cucchiai di zucchero per ogni barattolo, 1 cucchiaio di semi di aneto, 1 cucchiaio di acido citrico per ogni barattolo, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di sale per ogni barattolo e acqua bollente.
  • Quali sono i passaggi chiave per conservare l'anguria per 1 anno?
    Dopo aver pulito e tagliato l'anguria, si deve mettere nei barattoli con acqua bollente, lasciare riposare, scolare l'acqua e aggiungere gli altri ingredienti. Infine, riempire nuovamente i barattoli con acqua bollente, chiudere creando il sottovuoto, far raffreddare per 20-24 ore e conservare in un luogo fresco e asciutto.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

anguria ricettaanguria sottovuotoconservare l'anguriaconservare l'anguria per un annodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento