Con una banana matura, ci faccio i biscotti più buoni di sempre: sani, con poche calorie e non fanno salire la glicemia!

Li chiamo biscotti “furbi”, perché sono dolci, sazianti, buoni davvero… ma senza mandarti su le montagne russe della fame. Perfetti per chi cerca di mangiare meglio, senza rinunciare al piacere di qualcosa che profuma di buono.

Questi biscotti sono nati in uno di quei momenti in cui hai voglia di qualcosa di cioccolatoso, ma sai benissimo che se ti butti su quelli confezionati poi ti ritrovi a cercare pane e formaggio mezz’ora dopo. E allora ho provato a metterci dentro un po’ tutto quello che fa bene: una banana matura (che addolcisce l’impasto senza bisogno di zuccheri extra), la farina tipo 2 che è più rustica e sazia di più, il cioccolato fondente che ti coccola senza esagerare… e un dolcificante a basso impatto glicemico, tipo eritritolo o maltitolo.

Vengono morbidi, profumati, con quella consistenza “tra tortina e biscotto” che a me piace un sacco. E soprattutto: non ti fanno venire fame nervosa dopo 10 minuti. Anzi, sono perfetti per colazione o merenda, e pure da portare fuori casa.

Biscotti al cioccolato e banana: la ricetta leggera che aiuta a tenere sotto controllo glicemia e fame nervosa

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti (reali)

  • Riposo in frigo: 15 minuti (puoi anche saltarlo, ma aiuta)

  • Cottura: 15–20 minuti

  • Totale: circa 30 minuti (giusto il tempo che il profumo si spanda per casa)

Calorie

  • Totale impasto: circa 1530 kcal

  • Per 100 g di biscotti: circa 297 kcal

(Se fai 12 biscotti, stai sui 125 kcal l’uno – ovviamente dipende da quanto grandi li fai)

Ingredienti

  • 1 banana bella matura (circa 100 g)

  • 1 uovo medio

  • 80 g di eritritolo (o maltitolo – anche zucchero integrale, se non devi tenere a bada la glicemia)

  • 60 g di burro di cocco (sciolto)

  • 170 g di farina tipo 2

  • 1 bustina di vaniglia naturale (o qualche semino, se ce l’hai)

  • 3 g di lievito in polvere

  • Un pizzico di sale

  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Procedimento 

  1. Sciogli il burro di cocco (bastano pochi secondi nel microonde o a bagnomaria) e lascialo raffreddare un attimo.

  2. Schiaccia la banana in una ciotola fino a ottenere una bella cremina (usa una forchetta, nessun bisogno di frullatori).

  3. Unisci l’uovo, il dolcificante e il burro fuso alla banana. Mescola tutto con una frusta o un cucchiaio, va benissimo anche a mano.

  4. Setaccia sopra la farina, il lievito e la vaniglia e mescola con una spatola finché l’impasto diventa uniforme. Alla fine aggiungi anche un pizzico di sale.

  5. Butta dentro le gocce di cioccolato e mescola di nuovo. A questo punto copri la ciotola e mettila in frigo per 15 minuti – giusto per compattare l’impasto (se hai fretta, puoi saltare).

  6. Forma i biscotti con due cucchiai o con le mani leggermente umide. Mettili su una teglia con carta forno, un po’ distanziati, e appiattiscili leggermente.

  7. Cuoci in forno statico a 180°C per 15–20 minuti, finché non sono dorati ai bordi. Non aspettarti una crosta dura: sono morbidi dentro!

  8. Lasciali raffreddare (anche se il profumo ti tenterà subito), poi gustali quando vuoi. Col caffè, con una tisana, o semplicemente da soli.

Come conservarli

  • In un contenitore ermetico resistono bene 3-4 giorni.

  • Oppure puoi congelarli e tirarli fuori all’occorrenza – bastano 15 minuti a temperatura ambiente o un giro veloce nel forno.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta?
    Gli ingredienti principali sono banana matura, farina tipo 2, cioccolato fondente, eritritolo o maltitolo.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questi biscotti?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, più 15 minuti di riposo in frigo e 15-20 minuti di cottura.
  • Come si conservano questi biscotti?
    Si possono conservare in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, oppure possono essere congelati e tirati fuori all'occorrenza.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

biscotti alla bananabiscotti banana e cioccolatodolci fitdolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento