Ci sono quei giorni in cui hai voglia di qualcosa di saporito, che ti ricordi la pizza o un piatto bello ricco, ma senza metterti a impastare o accendere il forno. A me capita spesso, soprattutto quando torno a casa e ho giusto un paio di zucchine in frigo che aspettano di essere usate. Ed è lì che entrano in gioco le zucchine alla pizzaiola.
Non sono niente di complicato, anzi: si fanno in padella, in pochi minuti, e il risultato è sorprendente. Ti sembra di mangiare qualcosa di molto più “godurioso” di quello che è in realtà. Il mix pomodoro, mozzarella e origano è infallibile. Basta poco per trasformare una semplice verdura in un piatto che ti soddisfa davvero.
Le faccio spesso come contorno, ma a volte diventano un secondo leggero, oppure una cenetta veloce con un po’ di pane accanto. E poi piacciono a tutti, anche a chi con le verdure è un po’ schizzinoso (tipo certi bambini o fidanzati).
Pomodoro, mozzarella e zucchine in padella: il piatto che preparo quando ho bisogno di qualcosa di buono e veloce
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 15–18 minuti
-
Totale: circa 25–30 minuti
Calorie
-
Circa 220–250 kcal a porzione, usando mozzarella light e poco olio
-
Se dividi in 3 porzioni, sono intorno alle 160–180 kcal ciascuna
Perfette per un pasto leggero, ma appagante. E puoi aumentare le porzioni se vuoi usarle come piatto unico.
Ingredienti (per 2–3 persone)
-
3 zucchine medie, fresche
-
150 g di mozzarella (meglio se ben sgocciolata)
-
200 g di passata di pomodoro
-
Origano secco q.b.
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Prepara le zucchine: lavale bene sotto l’acqua, spuntale alle estremità e asciugale con un po’ di carta da cucina.
-
Affettale sottili, a rondelle di circa 4 mm. Se hai una mandolina, viene più preciso, ma va benissimo anche con un coltello se hai la mano ferma.
-
Prepara il condimento: in una ciotola, versa la passata di pomodoro. Aggiungi un pizzico di sale, un filo d’olio e una bella spolverata di origano. Mescola tutto per insaporire bene.
-
Taglia la mozzarella a cubetti piccoli. Se usi la mozzarella fresca, sgocciolala prima (anche con un po’ di carta assorbente), così non rilascia troppa acqua in cottura.
-
Ungi leggermente una padella antiaderente, scaldala qualche secondo, poi inizia a disporre le rondelle di zucchine in modo ordinato, magari a spirale, fino a coprire tutto il fondo.
-
Condisci con qualche cucchiaiata di salsa al pomodoro e una manciata di mozzarella. Fai poi un secondo strato con le zucchine rimaste, ancora pomodoro e infine la mozzarella.
-
Copri con un coperchio e cuoci: prima qualche minuto a fuoco medio per far partire la cottura, poi abbassa e lascia andare per altri 15–18 minuti, finché le zucchine saranno morbide e la mozzarella tutta fusa. Non devono disfarsi, devono rimanere un po’ “al dente”.
-
Servile subito, ancora calde, per goderti l’effetto filante della mozzarella. Un po’ di pane vicino non guasta.
Consigli extra
-
Se vuoi renderle un secondo piatto più completo, puoi aggiungere anche delle fette sottili di prosciutto cotto tra gli strati.
-
Vuoi una versione vegana? Usa una mozzarella vegetale o dei fiocchi di lievito alimentare per dare sapidità.
-
Si possono preparare anche in anticipo e scaldare al momento: perdono un po’ di filante ma restano buonissime.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa sono le zucchine alla pizzaiola?
Le zucchine alla pizzaiola sono un piatto semplice che si prepara in padella. Il mix pomodoro, mozzarella e origano trasforma una semplice verdura in un piatto che ti soddisfa davvero. - Quali sono gli ingredienti per le zucchine alla pizzaiola?
Gli ingredienti per le zucchine alla pizzaiola sono 3 zucchine medie, 150 g di mozzarella, 200 g di passata di pomodoro, origano secco, olio extravergine d’oliva e sale. - Come si preparano le zucchine alla pizzaiola?
Le zucchine vengono tagliate a rondelle e disposte in una padella con salsa di pomodoro e mozzarella. Il tutto viene cotto in padella per circa 15-18 minuti.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.