Chi l’ha detto che per ottenere un paté di tonno morbido e saporito serva per forza il burro? Io lo preparo sempre con il formaggio spalmabile ed è una vera delizia: più leggero, digeribile e cremoso allo stesso tempo. Perfetto da spalmare sul pane o da servire con i crackers per un antipasto veloce, ma elegante.
È una di quelle ricette che si fanno davvero in cinque minuti, anche all’ultimo secondo. L’unico “lavoro” è lessare una patata – ma se ne hai già una pronta in frigo, sei a cavallo.
Paté di tonno cremoso: pronto in 5 minuti, senza burro e lo spalmo su crostini e pane!
Tempi
-
Preparazione: 5 minuti (+ tempo per lessare le patate)
-
Cottura: 15-20 minuti (solo per le patate)
-
Porzioni: 4-6
-
Calorie: circa 150 kcal per porzione (su 6 porzioni)
Ingredienti
Per circa 6 porzioni:
-
500 g di tonno sott’olio, ben sgocciolato
-
250 g di patate lesse, fredde e pelate
-
100 g di formaggio spalmabile (anche light va benissimo)
-
3 cucchiaini di capperi dissalati
-
Sale q.b.
-
Pepe o succo di limone a piacere (opzionale)
Preparazione
-
Cuoci le patate: se non le hai già pronte, lessa le patate con la buccia in acqua fredda leggermente salata. Quando sono tenere (ci vorranno circa 20 minuti), scolale, pelale e lasciale raffreddare.
-
Prepara gli ingredienti: sciacqua bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Sgocciola il tonno dall’olio e spezzettalo grossolanamente.
-
Frulla tutto: in un mixer, unisci il tonno, le patate, i capperi e il formaggio spalmabile. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggia e regola di sale se serve. Se ti piace, aggiungi un pizzico di pepe o qualche goccia di succo di limone per un tocco più fresco.
-
Servi o conserva: versa il paté in una ciotolina, decora con un filo d’olio o qualche cappero sopra, e porta subito in tavola. Oppure coprilo con pellicola e conservalo in frigo fino a 2 giorni.
Idee per servirlo
-
Pane tostato o friselle
-
Come farcitura per tramezzini o panini
-
In versione elegante, con crackers integrali e cetriolini a fianco
-
Oppure semplicemente con crudité di verdure
Perché questa versione funziona?
-
Più leggera: niente burro, ma comunque super cremosa.
-
Più digeribile: perfetta anche in estate.
-
Versatile: puoi prepararla anche in anticipo.
-
Senza glutine: naturalmente priva di glutine, basta servirla con pane adatto.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si prepara il paté di tonno senza burro?
Il paté di tonno senza burro si prepara frullando insieme tonno sgocciolato, patate lesse, formaggio spalmabile e capperi dissalati. È possibile aggiungere sale, pepe o succo di limone a piacere. - Quanto tempo impiega la preparazione del paté di tonno senza burro?
La preparazione del paté di tonno senza burro impiega circa 5 minuti, escluso il tempo per lessare le patate. - In quali modi può essere servito il paté di tonno senza burro?
Il paté di tonno senza burro può essere servito su pane tostato o friselle, come farcitura per tramezzini o panini, in versione elegante con crackers integrali e cetriolini a fianco, o semplicemente con crudité di verdure.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.