Non c’è farina bianca in queste crêpes: eppure sono la fine del mondo, ne mangio anche due di fila la mattina e ciao ciao fame!

Le crêpes sono un grande classico, ma se le prepariamo con farina di avena fatta in casa e un ripieno fresco di ricotta e mirtilli, diventano anche una colazione o merenda leggera e nutriente. In questa versione non c’è zucchero raffinato: usiamo eritritolo o zucchero di cocco per l’impasto, e sciroppo d’agave o d’acero per dolcificare la crema. Il risultato? Crêpes sottili ma morbide, con un profumo di limone e vaniglia, farcite con una crema soffice e fruttata.

Crêpes di avena con crema di ricotta e mirtilli – leggere, profumate e facilissime

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: 35 minuti

Calorie

  • Circa 190 kcal a crêpe farcita (per 6 crêpes medie)

Ingredienti per le crêpes

  • 1 tazza fiocchi d’avena (circa 90 g)

  • 250 ml latte

  • 50 g eritritolo (o zucchero di cocco)

  • 3 cucchiai olio di cocco

  • 3 uova

  • 1 pizzico sale

  • ½ scorza grattugiata di limone

  • ⅛ cucchiaino vaniglia in polvere

  • Una noce di olio o burro di cocco (per la padella)

Ingredienti per il ripieno

  • 200 g ricotta light

  • 100 g mirtilli

  • 2-3 cucchiai sciroppo d’agave o d’acero

  • ⅛ cucchiaino vaniglia in polvere

Procedimento

1. Prepara la farina di avena

Metti i fiocchi d’avena nel mixer e frullali fino a ottenere una polvere fine. Trasferisci in una ciotola capiente.

2. Aromatizza

Aggiungi il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone, mescolando bene.

3. Sbatti le uova

In una ciotolina, sbatti le uova con il dolcificante scelto, aggiungi la vaniglia e amalgama bene.

4. Unisci gli ingredienti

Versa il composto di uova nella ciotola con la farina d’avena, mescola e poi aggiungi il latte. Lavora il tutto con una spatola, quindi passa il frullatore a immersione fino a ottenere una pastella liquida e spumosa.

5. Riposo e cottura

Lascia riposare 10-15 minuti, poi aggiungi l’olio di cocco e mescola di nuovo. Scalda una padella antiaderente bassa, spennella con poco olio di cocco e versa un mestolo di impasto. Cuoci a fuoco basso finché entrambi i lati saranno dorati. Procedi così fino a esaurire la pastella.

6. Prepara la crema

In una ciotola, metti la ricotta e lo sciroppo scelto, poi frulla con il mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi la vaniglia e i mirtilli, mescolando delicatamente.

7. Assembla

Metti una crêpe sul piano di lavoro, farcisci un’estremità con la crema e arrotola. Ripeti per tutte le crêpes e servi subito.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire i mirtilli con fragole, lamponi o pesche a cubetti.

  • Per una versione senza lattosio, usa ricotta senza lattosio o yogurt greco compatto.

  • Queste crêpes sono ottime anche il giorno dopo: conservale in frigo e scaldale leggermente prima di servirle.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le crêpes di avena con crema di ricotta e mirtilli?
    Per le crêpes: 1 tazza fiocchi d’avena, 250 ml latte, 50 g eritritolo o zucchero di cocco, 3 cucchiai olio di cocco, 3 uova, 1 pizzico sale, ½ scorza grattugiata di limone, ⅛ cucchiaino vaniglia in polvere, olio o burro di cocco per la padella. Per il ripieno: 200 g ricotta light, 100 g mirtilli, 2-3 cucchiai sciroppo d’agave o d’acero, ⅛ cucchiaino vaniglia in polvere.
  • Qual è il procedimento per preparare le crêpes di avena con crema di ricotta e mirtilli?
    Frulla i fiocchi d'avena fino a ottenere una polvere fine, aromatizza con sale e limone. Sbatti le uova con il dolcificante e la vaniglia e unisci al composto di avena. Aggiungi il latte e frulla fino ad ottenere una pastella liquida. Lascia riposare, aggiungi l'olio di cocco e cuoci in padella. Per la crema, mescola la ricotta e lo sciroppo, frulla fino a ottenere una crema liscia e aggiungi la vaniglia e i mirtilli. Farcisci le crêpes con la crema e servi.
  • Si possono fare delle varianti alle crêpes di avena con crema di ricotta e mirtilli?
    Sì, è possibile sostituire i mirtilli con fragole, lamponi o pesche a cubetti. Per una versione senza lattosio, si può usare ricotta senza lattosio o yogurt greco compatto.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

crepes alla ricottacrepes di avenacrepes dolci
Commenti (0)
Aggiungi Commento