Ci sono piatti che sanno di casa e che, anche se semplici, portano in tavola un senso di cura e calore. Lo sformato di zucchine è uno di questi. È quella ricetta che prepari quando vuoi qualcosa di leggero, ma non banale; nutriente, ma con quella gratificazione che solo il formaggio filante sa dare.
Le zucchine, oltre a essere un ortaggio di stagione per eccellenza, sono versatili, ricche di acqua e povere di calorie, perfette quindi per chi vuole mantenere un’alimentazione equilibrata. In questa versione, vengono alternate a un composto soffice di uova, latte e parmigiano, con un cuore di scamorza filante che le rende irresistibili. Un po’ come un lasagna, ma senza pasta e molto più leggera.
La preparazione è semplice: qualche strato ben fatto, il giusto condimento, un passaggio in forno… e il gioco è fatto. È una ricetta che puoi servire calda, appena sfornata, oppure tiepida, magari accompagnata da una bella insalata fresca. E la cosa bella? Si presta benissimo anche a essere preparata in anticipo, così da avere già pronto un piatto sano e gustoso da portare in tavola.
Se vuoi, puoi personalizzarla con erbe aromatiche diverse, sostituire la scamorza con un formaggio light o senza lattosio, oppure aggiungere spezie per un tocco più deciso. Ma fidati: anche nella sua semplicità originale, lo sformato di zucchine conquisterà tutti.
Ho provato a fare questo sformato di zucchine e ora non riesco più a cucinarle in un altro modo
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 180 kcal a porzione (varia in base al formaggio usato)
Ingredienti
-
4 zucchine medie
-
4 uova piccole (oppure 3 grandi)
-
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
-
½ bicchiere di latte
-
Olio extravergine di oliva q.b.
-
Una manciata di scamorza bianca grattugiata (o altro formaggio filante, tipo galbanino light)
-
Qualche foglia di basilico fresco spezzettata (opzionale, ma dà un profumo delizioso)
-
Sale q.b.
-
Pepe nero q.b.
-
Pangrattato q.b. (per lo stampo)
Preparazione
-
Preparare le zucchine
Lava bene le zucchine, spuntale alle estremità e, con un pelapatate o una mandolina, tagliale a fettine sottili. Metti le fette in una ciotola, condisci con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine. Mescola delicatamente con le mani in modo che l’olio arrivi su tutte le fette. -
Fare la pastella di uova
In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi il latte, il Parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero. Sbatti il tutto con una frusta manuale o una forchetta finché non ottieni un composto omogeneo e leggermente spumoso. -
Preparare lo stampo
Ungi leggermente uno stampo da plumcake (meglio se di vetro o ceramica), fodera con carta da forno già unta e poi spolvera la superficie con un po’ di pangrattato e Parmigiano: questo trucco aiuterà lo sformato a staccarsi meglio e a fare una leggera crosticina. -
Fare gli strati
Sul fondo metti un primo strato di zucchine, poi un po’ di pastella, qualche foglia di basilico spezzettata e un po’ di scamorza. Ripeti il procedimento alternando zucchine, pastella e formaggio fino a finire tutti gli ingredienti (in genere si ottengono 7-8 strati). L’ultimo strato dovrà essere di zucchine. -
Finitura e cottura
Spolvera la superficie con un velo di pangrattato e un filo d’olio. Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti (175°C se ventilato). Lo sformato dovrà gonfiarsi leggermente e dorarsi in superficie. -
Servire
Lascialo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo, così manterrà la forma. È ottimo sia caldo che a temperatura ambiente.
Per la ricetta guarda il video QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa sono gli ingredienti principali per lo sformato di zucchine?
Gli ingredienti principali per lo sformato di zucchine sono zucchine, uova, Parmigiano Reggiano, latte, olio extravergine di oliva, scamorza bianca o altro formaggio filante, basilico fresco, sale, pepe nero e pangrattato. - Quanto tempo richiede la preparazione dello sformato di zucchine?
La preparazione dello sformato di zucchine richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 45 minuti. - Quali sono le proprietà nutrizionali delle zucchine?
Le zucchine sono un ortaggio di stagione, versatili, ricche di acqua e povere di calorie, perfette quindi per chi vuole mantenere un’alimentazione equilibrata.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!