Devo ammetterlo: questi fagottini di zucchine sono nati in uno di quei giorni in cui volevo qualcosa di sfizioso ma non troppo pesante. L’idea era: “come faccio a trasformare due semplici zucchine in un piatto che faccia scena?”. E allora ecco i fagottini: dentro prosciutto e mozzarella, fuori una panatura croccante che conquista già al primo morso.
La cosa che mi piace è che sembrano quasi delle mini cotolette ripiene, ma con le zucchine al posto della carne. E puoi cuocerli sia in forno che in friggitrice ad aria: in entrambi i casi ti ritrovi con un piatto dorato e filante, perfetto da servire come antipasto, secondo o anche come finger food per una cena tra amici.
Fagottini di zucchine al forno: croccanti fuori, filanti dentro e pronti in pochi minuti
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 15 minuti in forno (10 in friggitrice ad aria)
-
Totale: circa 30 minuti
Calorie
-
Circa 90 kcal a fagottino (considerando 8 pezzi medi)
Ingredienti
-
2 zucchine
-
2 uova medie
-
Pangrattato q.b.
-
Prosciutto crudo q.b.
-
Mozzarella q.b.
-
Sale e pepe q.b.
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
-
Preparare le zucchine
Lavo bene le zucchine, le spunto alle estremità e, con la mandolina, le taglio a fettine sottili. -
Formare la base
Dispongo 4 fettine sul piano di lavoro, leggermente accavallate una sull’altra, in modo da creare un rettangolo. -
Il ripieno
Al centro metto una fettina di prosciutto crudo ripiegata e una fettina di mozzarella. Regolo di sale e pepe. -
Chiudere il fagottino
Ripiego le fettine di zucchine a chiudere il ripieno, partendo da quelle interne fino a quelle esterne. Sigillo con uno stuzzicadenti. -
Panatura croccante
Sbattere le uova in una ciotola con un pizzico di sale. Passo i fagottini prima nell’uovo e poi nel pangrattato, per una panatura bella compatta. -
Cottura
Dispongo i fagottini su una teglia rivestita di carta forno, li condisco con un filo d’olio e cuocio a 190°C per 15 minuti in forno statico (oppure 10 minuti a 190°C in friggitrice ad aria). -
Servire
Sforno i fagottini e li servo caldi, con il cuore filante di mozzarella che fa sempre la sua scena.
Sono buonissimi appena fatti, ma anche tiepidi restano croccanti fuori e morbidi dentro. Una ricetta semplice, veloce e – lasciamelo dire – “favolosa”.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i fagottini di zucchine?
Per preparare i fagottini di zucchine servono 2 zucchine, 2 uova medie, pangrattato, prosciutto crudo, mozzarella, sale, pepe e olio extravergine d’oliva. - Quanto tempo richiede la preparazione e cottura dei fagottini di zucchine?
La preparazione dei fagottini di zucchine richiede circa 15 minuti. La cottura richiede 15 minuti in forno o 10 minuti in friggitrice ad aria. - Come si preparano i fagottini di zucchine?
Per preparare i fagottini di zucchine bisogna disporre delle fettine di zucchine su un piano di lavoro, mettere al centro una fettina di prosciutto crudo e una di mozzarella, ripiegare le fettine di zucchine a chiudere il ripieno, passare i fagottini prima nell'uovo e poi nel pangrattato, e infine cuocere a 190°C per 15 minuti in forno statico o 10 minuti in friggitrice ad aria.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.