Devo dirlo: le melanzane sono una di quelle verdure che mi salvano sempre quando non so cosa cucinare. In questa ricetta diventano un piatto davvero sfizioso, perché sembrano quasi “fritte”… ma in realtà sono cotte al forno. Quindi croccanti, leggere e con un profumo che ti fa venire fame già mentre apri il forno.
È una ricetta che ricorda molto le cotolette classiche, ma qui la protagonista è la melanzana: morbida dentro, dorata fuori e arricchita da una panatura saporita con erbe, paprika e un po’ di formaggio filante che si sente al primo morso. Perfette come secondo piatto vegetariano, ma anche come antipasto o contorno sfizioso.
Se ti piacciono le ricette che uniscono gusto e leggerezza, queste melanzane al forno ti faranno felice.
Melanzane impanate al forno: croccanti fuori, morbide dentro e leggere senza frittura
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 40 minuti (25 min + 15 min)
-
Totale: 55 minuti
Porzioni
-
Circa 4 persone
Calorie
-
Circa 210 kcal per porzione (considerando 4 porzioni)
Ingredienti
-
2 melanzane grandi
-
3 uova
-
Una manciata di mozzarella grattugiata (o galbanino light)
-
Una manciata di farina tipo 1
-
Una manciata di farina di semola
-
Qualche giro di olio extravergine d’oliva
-
Prezzemolo tritato q.b.
-
Paprika q.b.
-
Pepe nero q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Preparare le melanzane
Lavo e spunto le melanzane, poi le taglio a fette nel senso della lunghezza. Le distribuisco sul tagliere e le cospargo con un po’ di sale su entrambi i lati per far perdere l’acqua in eccesso. -
Prima cottura
Dispongo le fette su una teglia rivestita di carta forno, le spennello con un filo d’olio da entrambi i lati e le metto in forno caldo a 200°C per 25 minuti. -
Preparare la pastella di uova
Intanto rompo le uova in un piatto fondo, le sbatto con una forchetta insieme a sale e pepe, poi aggiungo la mozzarella grattugiata e mescolo bene. -
Preparare la panatura
In un piatto piano unisco la farina tipo 1 con la semola, la paprika, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Mescolo tutto. -
Impanare le melanzane
Una volta cotte le melanzane, le passo prima nella miscela di farine, poi nell’uovo e di nuovo nella farina per avere una panatura più croccante. -
Seconda cottura
Le sistemo di nuovo sulla teglia foderata e le inforno a 200°C per altri 15 minuti, fino a quando diventano dorate e croccanti. -
Servire
Lascio assestare le melanzane per qualche minuto fuori dal forno, poi le porto a tavola calde, con la panatura bella croccante e il cuore morbido.
Risultato: melanzane “cotolette” leggere ma gustosissime, senza la pesantezza della frittura. Una ricetta semplice, economica e perfetta da fare anche in anticipo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per le melanzane impanate al forno?
Gli ingredienti principali sono le melanzane, le uova, la mozzarella grattugiata, la farina tipo 1 e di semola, l'olio extravergine d’oliva, il prezzemolo tritato, la paprika, il pepe nero e il sale. - Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane impanate al forno?
Ci vogliono circa 55 minuti in totale per preparare le melanzane impanate al forno, 15 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura. - Come si preparano le melanzane impanate al forno?
Dopo aver tagliato e salato le melanzane, vanno cotte in forno per 25 minuti. Nel frattempo, si prepara una pastella di uova e mozzarella e una panatura di farine, paprika e prezzemolo. Le melanzane vengono poi passate prima nella farina, poi nell'uovo e di nuovo nella farina, per poi essere infornate per altri 15 minuti.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.