Il trucco per crêpes “mille buchi” perfette: soffici, piene di alveoli e si cuociono da un solo lato (e senza latte e senza uova)

Queste crêpes nordafricane cuociono da un solo lato e si riempiono di micro-buchini: perfette per trattenere miele, sciroppo o yogurt. L’impasto è semplicissimo (semolino, acqua tiepida e lievito), si frulla in 2 minuti e si lascia riposare giusto il tempo di apparecchiare. Il trucco è la temperatura della padella: non troppo alta, così i buchi si aprono bene e la superficie resta umida e setosa.

Non le giri mai e vengono piene di buchini: ecco le crêpes “mille buchi” più soffici di sempre

Tempo di preparazione: 10 minuti (+ 20 minuti di riposo impasto)
Tempo di cottura: 20–25 minuti
Tempo totale: 50–55 minuti
Porzioni: ~14 crêpes da 12–14 cm (in base alla padella)
Calorie: ~105 kcal a crêpe (circa 1.500 kcal l’intera ricetta)

Ingredienti

  • 700 ml acqua tiepida

  • 400 g semolino (fine) – farina di semola

  • 7 g lievito di birra secco

  • 1 bustina lievito per dolci

  • 1 cucchiaio miele (oppure zucchero; facoltativo se vuoi crêpes neutre buone anche per salati)

  • 1 cucchiaino sale

Preparazione

  • Frulla l’impasto
    Metti nel bicchiere del frullatore l’acqua tiepida, il lievito secco, il miele, il semolino e il sale. Frulla 1–2 minuti fino a ottenere una pastella liscia e fluida.

  • Aggiungi il lievito per dolci
    Unisci la bustina di lievito per dolci e frulla ancora 30–60 secondi.

  • Riposo
    Versa la pastella in una ciotola, copri e lascia riposare 20 minuti a temperatura ambiente: compariranno piccole bollicine.

  • Scalda la padella
    Padella antiaderente ben calda ma non rovente (fuoco medio). Non serve ungere se è di buona qualità; in caso, passa un velo d’olio con carta.

  • Cottura (un solo lato)
    Versa un mestolino di pastella al centro (si stende da sola). Cuoci senza girare: in 1–2 minuti si aprono i classici “mille buchi”. Quando la superficie non è più lucida e i bordi si staccano, è pronta.
    Trasferisci su un piatto e copri con un canovaccio pulito per mantenerle morbide. Ripeti fino a finire l’impasto.

Consigli utili

  • Buchi perfetti: se non si formano, abbassa leggermente la fiamma e diluisci la pastella con 1–2 cucchiai di acqua.

  • Spessore: deve essere fluida (più liquida dei classici pancake).

  • Dolce o neutra: se prevedi condimenti dolci, puoi omettere il miele nell’impasto e dolcificare solo in superficie: controlli meglio le calorie.

  • Servizio: ottime con miele o sciroppo d’acero, burro fuso, yogurt e frutta; in versione salata prova con labneh, erbe e olio evo.

Conservazione

  • Frigo: 2 giorni impilate e coperte.

  • Freezer: fino a 1 mese, separate da carta forno. Scalda in padella a fuoco dolce o in microonde.

Buona colazione (o merenda) con queste crêpes soffici e piene di alveoli: fanno scena, ma sono davvero facilissime!

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le crêpes nordafricane?
    Gli ingredienti sono 700 ml acqua tiepida, 400 g semolino fine, 7 g lievito di birra secco, 1 bustina lievito per dolci, 1 cucchiaio miele, 1 cucchiaino sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le crêpes nordafricane?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti più 20 minuti di riposo dell'impasto. Il tempo di cottura è di 20-25 minuti.
  • Come si conservano le crêpes nordafricane?
    Si possono conservare in frigo per 2 giorni impilate e coperte, o nel freezer fino a 1 mese, separate da carta da forno.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

baghrircrepescrepes 1000 buchicrepes ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento