Questa è la torta che faccio quando ho una voglia improvvisa di cacao—quella voglia da “subito o niente”. Niente burro, niente fruste elettriche: una ciotola, una frusta a mano e via. Dentro resta un po’ umida (quasi fondente), fuori fa una pellicina sottile che profuma di cioccolato vero. È piccola, onesta, perfetta con il caffè. Ah, e si cuoce in friggitrice ad aria: dieci minuti dieci. Se vuoi, ci metti sopra qualche goccia di cioccolato e sei a posto con la vita. E’ un dolce chetogenico perfetto per chi segue una dieta low carb.
Torta al cacao “10 minuti netti” (in friggitrice ad aria): morbida al centro, zero stress
Tempi
-
Preparazione: 5 minuti
-
Cottura: 10 minuti in air fryer a 165°C
-
Totale: ~15 minuti
Porzioni
2-3 fette (teglia piccola per plumcake).
Calorie (stima)
Base senza gocce: ~330–340 kcal totali
Con 15 g di gocce: 400-420 Kcal
È una torta “cacao-centrica”: senza dolcificante resta amaro. Se la vuoi più dolce vedi la nota ingredienti.
Ingredienti
-
40 g di cacao amaro in polvere
-
3 uova a temperatura ambiente
-
10 g di amido a scelta (mais o patate)
-
una puntina di bicarbonato
-
Gocce di cioccolato al latte o fondente q.b. (opzionale)
Opzionali ma utili (se preferisci più dolce/soffice):
-
30–50 g di eritritolo o zucchero (a gusto)
-
1–2 cucchiai di latte o acqua se l’impasto ti sembra troppo denso
-
Un pizzico di sale per esaltare il cacao
Preparazione
-
Prepara stampo e air fryer. Ungi leggermente un piccolo stampo rettangolare (vetro o silicone che entri nel cestello) e rivestilo con carta forno sul fondo. Preriscalda l’air fryer a 165°C per 2–3 minuti.
-
Prima mescolata “pastosa”. In una ciotola metti cacao, 2 uova, amido, bicarbonato (e l’eventuale dolcificante). Con la frusta a mano fai una crema densa: è normale che all’inizio sembri “tozza”.
-
Ammorbidisci. Aggiungi il terzo uovo e mescola di nuovo fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Se resta troppo compatto, aggiungi 1–2 cucchiai di latte o acqua.
-
Versa e decora. Trasferisci nello stampo, livella. Se ti va, aggiungi le gocce di cioccolato in superficie.
-
Cottura. Cuoci in air fryer a 165°C per 10 minuti. La superficie deve risultare opaca e il centro leggermente tremolante (tipo brownie). Se la vuoi più asciutta, prolunga di 1–2 minuti.
-
Servi. Lascia intiepidire 5 minuti nello stampo, poi sforma. Buona tiepida (molto), ottima anche fredda il giorno dopo.
Variante forno (se non hai l’air fryer)
Forno statico 170°C, 12–15 minuti. Stampo piccolo (circa 16×10 cm). Prova stecchino: deve uscire con briciole umide, non bagnato.
Consigli
-
Cacao buono = sapore buono. Qui si sente tutto.
-
Dolcezza “su misura”. Con 30 g di eritritolo/zucchero è appena dolce; con 50 g diventa più “torta merenda”.
-
Senza glutine. Già così, usando amido e lievito GF.
-
Conservazione. Ben coperta, 2 giorni a temperatura ambiente; in frigo 3–4 giorni. Scalda 10–15 secondi al microonde per effetto “lava”.
È la mia torta “SOS cacao”: quando serve qualcosa di cioccolatoso subito, senza montare nulla e senza farina 00. A volte ci metto un velo di yogurt sopra, a volte un lampone e faccio finta sia un dessert elegante. Funziona sempre.
Per il video della ricetta clicca QUI:
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa serve per preparare la torta al cacao in 10 minuti?
Per preparare la torta al cacao in 10 minuti servono 40g di cacao amaro in polvere, 3 uova a temperatura ambiente, 10g di amido a scelta (mais o patate), una puntina di bicarbonato, gocce di cioccolato al latte o fondente (opzionale), 30-50g di eritritolo o zucchero (se si preferisce più dolce),1-2 cucchiai di latte o acqua se l’impasto sembra troppo denso, un pizzico di sale per esaltare il cacao. - Qual è il procedimento per la cottura della torta al cacao in air fryer?
Prima si prepara lo stampo e si preriscalda l’air fryer a 165°C. Poi si mescolano gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere una crema densa. Si aggiunge il terzo uovo e si mescola di nuovo fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Si versa il composto nello stampo e si cuoce in air fryer a 165°C per 10 minuti. - C'è una variante della ricetta per chi non ha l'air fryer?
Sì, la variante per chi non ha l'air fryer prevede una cottura in forno statico a 170°C per 12-15 minuti.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!