Non accendo il forno: con una sola padella e in 20 minuti viene una parmigiana di zucchine filante e saporita senza friggere nulla!

Ricetta da “voglia di comfort ma zero frittura”. Le zucchine si ammorbidiscono con un trucco veloce (sale + riposo), il sugo sobbolle in padella e poi si fa a strati con prosciutto, mozzarella ben asciutta e formaggio a fette light. Coperchio, fuoco basso, profumo di basilico… e in pochi minuti hai una parmigiana morbida e filante senza accendere il forno.

La cena che piace a tutti: parmigiana di zucchine in padella senza friggere nulla e senza forno!

Tempi

  • Preparazione attiva: 20 minuti

  • Riposo zucchine (sale): 20 minuti

  • Cottura in padella: 21–22 minuti (15’ coperto + 6–7’ senza coperchio)

  • Totale: ~55–60 minuti

Porzioni e Calorie

  • Porzioni: 4

  • Calorie stimate: ~415 kcal a porzione

    Stima su 500 g zucchine, 400 g passata, 200 g prosciutto cotto, 150 g mozzarella, 120 g formaggio a fette light, 60 g Parmigiano, ~20 ml olio EVO. Se riduci olio e formaggi, scendi di 40–80 kcal a porzione.

Ingredienti

  • 500 g di zucchine

  • 400 g di passata di pomodoro

  • 200 g di prosciutto cotto a fette

  • 150 g di mozzarella ben asciutta (strizzata)

  • 120 g di formaggio a fette light (tipo Galbanino light)

  • 60 g di Parmigiano grattugiato

  • Olio extravergine d’oliva: qualche giro (≈ 1–2 cucchiai in totale)

  • 1 spicchio d’aglio schiacciato

  • Cipolla tritata q.b.

  • Basilico a foglie spezzettate

  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Zucchine pronte a strati. Spunta le zucchine, tagliale sottili con la mandolina nel senso della lunghezza o a rondelle. Sala, mescola con le mani e trasferisci in uno scolapasta per 20 minuti. Poi tampona bene con carta cucina: devono essere asciutte.

  2. Sugo veloce in padella. In una padella ampia antiaderente scalda 1 cucchiaio d’olio, aggiungi cipolla e aglio, fai rosolare 1–2 minuti. Versa la passata, sale e lascia sobbolire coperto 5–6 minuti. Unisci il basilico, mescola e togli quasi tutto il sugo in una ciotola, lasciandone uno strato sottile sul fondo della padella.

  3. Stratifica. Disponi un primo strato di zucchine, poi 2 cucchiaiate di sugo, una spolverata di Parmigiano, qualche fetta di prosciutto, mozzarella e formaggio light. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, finendo con sugo + Parmigiano. Se vuoi, un filo d’olio sopra.

  4. Cottura in padella. Riporta la padella sul fuoco basso, copri e cuoci 15 minuti. Poi scopri e prosegui 6–7 minuti per asciugare i liquidi e far gratinare leggermente.

  5. Assesta e servi. Spegni, lascia riposare 5 minuti (si compatta e si taglia meglio). Servi a fette, con altro basilico fresco.

Consigli

  • Mozzarella asciutta: affettala e lasciala su carta assorbente 10–15’ (niente “lago” in padella).

  • Zucchine sottili: più sottili = cottura veloce e strati compatti.

  • Più leggera: riduci il formaggio a fette a 80 g e usa solo 1 cucchiaio d’olio: la resa rimane top.

  • Varianti: sostituisci il prosciutto con fesa di tacchino o omettilo per una versione vegetariana (aumenti un po’ il Parmigiano).

È la parmigiana “del martedì sera”: la fai tutta in padella, fila che è una meraviglia e non appesantisce. Il giorno dopo, riscaldata, è persino più buona—se avanza.

Per la ricetta della parmigiana di zucchine clicca QUI!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la parmigiana di zucchine?
    500 g di zucchine, 400 g di passata di pomodoro, 200 g di prosciutto cotto a fette, 150 g di mozzarella ben asciutta, 120 g di formaggio a fette light, 60 g di Parmigiano grattugiato, olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio schiacciato, cipolla tritata, basilico a foglie spezzettate e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione della parmigiana di zucchine?
    Il tempo totale per la preparazione è di circa 55-60 minuti.
  • Come si può rendere la parmigiana di zucchine più leggera?
    Per rendere la parmigiana di zucchine più leggera si può ridurre il formaggio a fette a 80 g e usare solo 1 cucchiaio d'olio.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

parmigiana di zucchineparmigiana di zucchine in padella
Commenti (0)
Aggiungi Commento