Sembrano complicati ma si preparano davvero in un attimo: gli involtini di peperoni al forno hanno fatto impazzire tutti a tavola

Ci sono ricette che ti salvano quando vuoi portare a tavola qualcosa di bello, colorato e buonissimo… senza impazzire. E questi involtini di peperoni sono proprio così: morbidi, profumati, con quel cuore filante di formaggio e prosciutto che mette d’accordo tutti. Io li preparo spesso d’estate, quando i peperoni sono al massimo della dolcezza, ma ti assicuro che vanno bene tutto l’anno. La parte “più noiosa” è spellarli… però col trucco della carta forno e dell’alluminio viene via che è una meraviglia.

Non avrei mai creduto che dei semplici peperoni potessero diventare così golosi: questi involtini filanti al forno finiscono in un attimo

Porzioni

Circa 4 persone

Tempo

  • Preparazione: 20 minuti (più il raffreddamento dei peperoni)

  • Cottura: 45 minuti totali (30 + 15)

  • Totale: ~1 ora

Ingredienti

  • 7 peperoni rossi e gialli

  • 150 g di formaggio (scamorza, galbanino light, provola o quello che ti piace che fila)

  • 150 g di prosciutto cotto

  • 100 g di pangrattato

  • 70 g di parmigiano grattugiato

  • prezzemolo q.b.

  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Cuoci i peperoni
    Disponi i peperoni interi su una teglia rivestita di carta forno e cuocili a 180 °C per circa 30 minuti. Devono ammorbidirsi e la pelle deve scurirsi un po’.

  2. Il trucco della buccia
    Quando sono ancora caldi, avvolgili subito prima in carta forno e poi in alluminio. Lasciali raffreddare così: il vapore farà staccare la pelle senza fatica. Poi spellali, elimina semi e filamenti interni, e tagliali a falde.

  3. Condisci e prepara la panatura
    Spennella i peperoni con un filo d’olio. In una ciotola mescola pangrattato, parmigiano e prezzemolo tritato. Passa ogni fetta di peperone in questo mix, così prende sapore e una leggera crosticina.

  4. Farcisci e arrotola
    Su ogni fetta impanata, adagia una striscia di prosciutto cotto e un pezzetto di formaggio. Poi arrotola delicatamente per formare l’involtino.

  5. In forno
    Ungi il fondo di una teglia con un filo d’olio e disponi gli involtini. Cospargi con altro pangrattato e un goccino d’olio sopra, così diventano dorati. Inforna a 180 °C per circa 15 minuti.

  6. Servi subito
    Quando escono dal forno sono irresistibili: caldi, morbidi e con quel ripieno filante che conquista.

Conservazione

Si conservano in frigo, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Prima di mangiarli, ti consiglio di scaldarli leggermente in forno: tornano come appena fatti.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di peperoni?
    Gli ingredienti principali sono: peperoni rossi e gialli, formaggio (scamorza, galbanino light, provola o simili), prosciutto cotto, pangrattato, parmigiano grattugiato, prezzemolo e olio extravergine d’oliva.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per gli involtini di peperoni?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 1 ora: 20 minuti per la preparazione (più il raffreddamento dei peperoni) e 45 minuti per la cottura.
  • Come si conservano gli involtini di peperoni?
    Gli involtini di peperoni si conservano in frigo, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Prima di mangiarli, è consigliato scaldarli leggermente in forno.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

involtini di peperonipeperoni al fornopeperoni ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento