Ok, lo ammetto: la prima volta che l’ho fatto non avevo voglia di friggere (anzi, non avevo proprio voglia di impuzzolentire la cucina).
E allora niente: ho tagliato le melanzane, le ho messe in forno e ho cominciato a stratificare come in una parmigiana improvvisata. E vi dirò… alla fine è uscito questo sformato qui, che ormai è diventato un must per i pranzi con la famiglia.
La cosa bella? Non è pesante come la parmigiana classica, ma comunque filante e saporito. E quando lo porti a tavola, quel profumo di provola affumicata e basilico mette d’accordo tutti.
Sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola: filante come una parmigiana ma con sole 220 Kcal a fetta
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 35 minuti (15 per le melanzane + 20 lo sformato)
-
Totale: circa 1 ora
Calorie
Circa 220 kcal a porzione (su 6 porzioni medie).
Ingredienti
-
2 melanzane lunghe (nere o viola, basta che siano sode e fresche)
-
200 g prosciutto cotto a fette sottili
-
200 g provola affumicata
-
20 g parmigiano grattugiato
-
Pangrattato q.b.
-
Basilico fresco q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine di oliva q.b.
(se non hai la provola puoi usare scamorza affumicata o anche mozzarella ben sgocciolata)
Procedimento
-
Taglia e cuoci le melanzane
Lava le melanzane, togli le estremità e tagliale a fette di circa 1 cm. Metti tutto su una teglia con carta forno, un filo d’olio, un pizzico di sale… e via in forno a 200 °C per 15 minuti. Niente padella, niente schizzi d’olio. -
Prepara la pirofila
Prendi una pirofila rettangolare (tipo 15×25 cm), ungila con un filo d’olio e cospargi il fondo con un po’ di pangrattato. Così poi sotto resta croccantina e non si attacca. -
Strati, strati, strati
Ora si gioca a “lego culinario”: fai un primo strato di melanzane leggermente sovrapposte. Poi metti qualche fetta di prosciutto, la provola affumicata a fettine e un po’ di basilico spezzettato con le mani.
Copri con un altro strato di melanzane e continua così finché non finisci gli ingredienti (di solito a me vengono 3 strati belli pieni). -
Ultimo tocco e via in forno
Sopra spolvera con parmigiano grattugiato e una manciata di pangrattato, poi irrora con un filo generoso di olio extravergine.
Rimetti in forno statico a 200 °C per 20 minuti, finché sopra non diventa dorato e gratinato. -
Servizio
Ecco la parte difficile: quando lo tiri fuori, il profumo ti invita a tagliarlo subito… ma aspetta 5-10 minuti, così si compatta meglio. Poi taglia a fette o a quadrotti e porta in tavola. Caldo è una goduria, ma anche a temperatura ambiente regge benissimo.
Io lo servo con una semplice insalata verde e pane casereccio tostato, che raccoglie benissimo quel sughetto che si crea sotto.
E se avanza (succede di rado), il giorno dopo è ancora più buono: i sapori si sposano e diventa ancora più filante.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si prepara lo sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola?
Per preparare lo sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola, si tagliano le melanzane e si cuociono in forno. Poi si stratificano in una pirofila con prosciutto, provola, basilico e si ripetono gli strati finché non finiscono gli ingredienti. Infine, si cospargono di parmigiano e pangrattato e si cuociono in forno a 200 °C per 20 minuti. - Quali sono gli ingredienti per lo sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola?
Gli ingredienti per lo sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola sono: melanzane lunghe, prosciutto cotto a fette sottili, provola affumicata, parmigiano grattugiato, pangrattato, basilico fresco, sale e olio extravergine di oliva. - Quante calorie ha una porzione di sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola?
Una porzione di sformato di melanzane con prosciutto cotto e provola ha circa 220 calorie.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.