Questa è la mia torta furba nata da biscotti avanzati, cioccolato e yogurt: solo 10 minuti di lavoro e il frigo ha fatto il resto, ricetta da 10 e lode!

Non so voi, ma io ho un debole per quelle ricette che sembrano un po’ pasticciate, tipo che butti dentro biscotti, cioccolato, qualcosa di cremoso… e magia! diventa un dolce vero. Questa torta l’ho fatta la prima volta perché avevo dello yogurt greco in frigo che stava per scadere. Sì, lo confesso, non amo sprecare cibo e a volte invento cose così. E invece… sorpresa: è diventata una specie di “ricetta di famiglia” (anche se in realtà la faccio quasi sempre solo per me).

Il bello è che non serve il forno, si prepara in dieci minuti e poi si aspetta il frigo. L’unica attesa vera è quella… e ogni volta finisco per aprire lo sportello a metà pomeriggio per “controllare se è pronta” (leggasi: rubare un pezzettino).

L’ho fatta senza forno, solo biscotti, cioccolato e yogurt: non ci credevo ma è venuta una torta che sparisce in un attimo

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: zero, niente forno

  • Totale: circa 4 ore (contando il riposo in frigo)

Calorie

Circa 250 kcal a porzione (se la tagli in 12 pezzi… se invece fai fette giganti, beh, il conto cambia).

Ingredienti (per una teglia quadrata da 20×20 cm circa)

  • 400 g biscotti secchi senza zuccheri aggiunti (tipo digestive o simili)

  • 200 g cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

  • 150 g yogurt greco intero (più è denso meglio è)

  • 1 cucchiaio cacao amaro in polvere

  • Facoltativo: 1-2 cucchiai di eritritolo o miele se la vuoi un po’ più dolce

  • Per decorare: granella di nocciole, mandorle o anche niente (a me piace semplice).

Preparazione

  1. Spezza i biscotti
    Metti i biscotti in una ciotola e rompi tutto con le mani. Non ridurli in sabbia, devono restare pezzetti irregolari, è proprio quello che dà la consistenza. Io a volte esagero e li lascio grandini perché mi piace sentire il “crunch” sotto i denti.

  2. Sciogli il cioccolato
    Qui entra in gioco il profumo: sciogli il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Io preferisco il bagnomaria perché non rischio di bruciarlo (ho già combinato pasticci col microonde…). Appena è sciolto, lascialo raffreddare un minuto, altrimenti quando aggiungi lo yogurt si rovina la crema.

  3. Mescola con lo yogurt
    Versa dentro lo yogurt greco e mescola energicamente. All’inizio sembra che non si amalgami, ma poi puff, diventa una crema liscia e lucida. Se vuoi dolcificarla, aggiungi eritritolo o miele qui.

  4. Unisci ai biscotti
    Versa la crema sopra i biscotti e aggiungi anche il cacao in polvere. Mescola con un cucchiaio di legno o anche con le mani (sì, io ogni tanto ci casco e lo faccio con le mani, tanto poi si leccano le dita). Tutti i biscotti devono essere coperti.

  5. In teglia e in frigo
    Rivesti una teglia con carta forno e trasferisci il composto. Schiaccia un po’ con una spatola per livellare, così non restano buchi d’aria. Copri con pellicola e via in frigo per almeno 4 ore. Meglio tutta la notte, ma chi riesce ad aspettare?

Il giorno dopo è ancora più buono perché i biscotti si ammorbidiscono leggermente e si mescolano con il cioccolato. Io a volte lo taglio a quadrotti piccoli e li congelo: diventano tipo snack da tenere lì, che tiri fuori quando ti viene voglia di dolce.
È la mia “coccola furba”: facile, senza forno e… sì, anche un po’ sana rispetto alle versioni classiche.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta senza forno?
    Per una teglia quadrata da 20x20 cm circa, avrai bisogno di: 400 g di biscotti secchi senza zuccheri aggiunti, 200 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, 150 g di yogurt greco intero, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, 1-2 cucchiai di eritritolo o miele (facoltativo), e granella di nocciole o mandorle per decorare.
  • Qual è il tempo di preparazione della torta senza forno?
    Il tempo di preparazione è di circa 15 minuti. Non è necessario alcun tempo di cottura in forno, ma la torta deve riposare in frigo per almeno 4 ore.
  • Quali sono i passaggi per la preparazione della torta senza forno?
    Dopo aver spezzato i biscotti e sciolto il cioccolato, si mescola il cioccolato con lo yogurt greco. Questa crema viene poi versata sopra i biscotti e mescolata con il cacao in polvere. Il composto viene trasferito in una teglia e messo in frigo per almeno 4 ore.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci fittorta biscotti e cioccolatotorta fredda
Commenti (0)
Aggiungi Commento