Se sei alla ricerca di un piatto sfizioso ma sano, questo pane salato di avena (che sembra quasi un pancake) farcito con feta e pomodorini fanno proprio al caso tuo. Si preparano facilmente, sono ricchi di fibre e proteine, e diventano perfetti per un pranzo leggero, una cena diversa dal solito o anche come idea per un aperitivo casalingo. L’avena regala un impasto morbido ma consistente, mentre la feta e i pomodorini freschi creano un ripieno saporito e fresco, con una nota mediterranea irresistibile.
Pancake salati di avena con feta e pomodorini, li faccio al forno e risolvo la cena subito subito!
Porzioni
4 pancake salati
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 20 minuti
-
Totale: ~40 minuti
Calorie
~160 kcal per pancake (con farcitura)
Ingredienti
-
150 g di feta
-
1 tazza di fiocchi d’avena macinati (≈ 90 g)
-
1 tazza di acqua bollente (≈ 200 ml)
-
1 spicchio d’aglio tritato
-
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 🫒
-
Pomodorini a dadini q.b.
-
Semi di sesamo bianco e nero q.b.
-
Sale q.b.
-
Erbe provenzali o origano q.b.
Preparazione
1. Prepara l’impasto
Porta a bollore l’acqua salata, poi aggiungi i fiocchi d’avena macinati poco alla volta. Mescola con energia finché ottieni un composto denso e compatto.
2. Forma i pancake
Trasferisci l’impasto su un piatto, dividilo in 4 parti e forma dei dischetti. Adagiali su una teglia foderata con carta forno, cospargi la superficie con semi di sesamo e appiattisci leggermente con le mani.
3. Cottura
Inforna a 180 °C per 20 minuti, finché i pancake risultano leggermente dorati e compatti.
4. Prepara il ripieno
In una ciotola sbriciola la feta, unisci i pomodorini a dadini, l’aglio tritato, le erbe e un filo d’olio d’oliva. Mescola fino a ottenere una farcitura cremosa e saporita.
5. Assembla e servi
Sforna i pancake di avena, lasciali raffreddare qualche minuto, poi farciscili con la crema di feta e pomodorini. Ripiegali a metà come fossero piadine e servili subito.
Consigli e varianti
-
Puoi sostituire la feta con ricotta o caprino fresco per una versione più delicata.
-
Se vuoi una nota più croccante, aggiungi noci o mandorle tritate al ripieno.
-
Ottimi anche freddi, ideali da portare come pranzo al sacco.
Risultato: pancake salati morbidi e profumati, con un ripieno fresco e saporito che sa d’estate. Una ricetta leggera, completa e facilissima, da provare assolutamente!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare i pancake salati di avena con feta e pomodorini?
Gli ingredienti principali sono 150 g di feta, 1 tazza di fiocchi d’avena macinati, 1 tazza di acqua bollente, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, pomodorini a dadini, semi di sesamo bianco e nero, sale e erbe provenzali o origano. - Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake salati di avena con feta e pomodorini?
Ci vogliono circa 40 minuti per preparare i pancake salati di avena con feta e pomodorini, divisi tra 20 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura. - Quali sono alcune varianti per la ricetta dei pancake salati di avena con feta e pomodorini?
Puoi sostituire la feta con ricotta o caprino fresco per una versione più delicata. Inoltre, se desideri una nota più croccante, puoi aggiungere noci o mandorle tritate al ripieno. I pancake sono ottimi anche freddi, ideali da portare come pranzo al sacco.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!