Croccanti fuori, morbidi dentro e con quel profumo irresistibile di parmigiano: i medaglioni di melanzane al forno sono un’alternativa più leggera alla classica versione fritta, non sono altro che fette di melanzane panate e cotte in forno. Restano dorate e saporite grazie a una piccola furbata: spennellarli (o spruzzarli) con un filo di olio extravergine di oliva prima di infornarli. Perfetti come antipasto, contorno sfizioso o finger food per un buffet.
Sono perfetti come antipasto sfizioso, come contorno che accompagna bene sia la carne che il pesce, oppure come finger food in un buffet casalingo. Il bello è che si preparano in poco tempo, con ingredienti semplici e genuini, e mettono sempre tutti d’accordo a tavola. Anche chi di solito storce il naso davanti alle melanzane, così non riuscirà a resistere!
Melanzane panate al forno, che sembrano fritte: conquistano tutti a tavola!
Porzioni
4 persone
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Riposo: 30 minuti
-
Cottura: 25–30 minuti
-
Totale: ~1 ora e 15 minuti
Calorie
Circa 250 kcal a porzione
Ingredienti
-
2 melanzane medie
-
400 ml di latte
-
60 g di pangrattato
-
50 g di parmigiano grattugiato
-
2 uova
-
1 spicchio di aglio schiacciato (o in polvere)
-
sale q.b.
-
olio extravergine di oliva q.b. (meglio con vaporizzatore/spray)
Preparazione
-
Prepara le melanzane
Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore. Metti le fette in una ciotola, coprile con il latte, aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare 30 minuti: così perderanno l’amaro e resteranno morbide. -
Prepara la panatura
In una ciotola mescola pangrattato, parmigiano e aglio tritato finissimo o in polvere. In un’altra ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale. -
Impanatura
Scola e asciuga le melanzane. Passa ogni fetta prima nella farina (facoltativo, se vuoi un rivestimento extra), poi nelle uova sbattute e infine nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo bene per far aderire la panatura. -
Cottura al forno
Disponi i medaglioni impanati su una teglia rivestita con carta forno ben oleata. Spruzzali o spennellali leggermente con olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 25–30 minuti, girandoli a metà cottura, finché risultano dorati e croccanti. -
Servizio
Sforna e servi i medaglioni caldi come antipasto o contorno. Sono ottimi anche tiepidi.
Consigli
-
Per un gusto più intenso, puoi arricchire la panatura con erbe aromatiche tritate (prezzemolo, origano o timo).
-
Se vuoi una versione ancora più leggera, elimina la fase della farina e usa solo uova + pangrattato.
-
Puoi prepararli in anticipo e riscaldarli in forno a 180 °C per 5 minuti prima di servirli.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è l'alternativa leggera alle melanzane fritte?
I medaglioni di melanzane al forno sono un’alternativa più leggera alla versione fritta. Sono fette di melanzane panate e cotte in forno. - Come posso rendere i medaglioni di melanzane al forno più saporiti?
I medaglioni di melanzane al forno possono essere resi più saporiti spennellandoli o spruzzandoli con un filo di olio extravergine di oliva prima di infornarli. - Quanto tempo richiede la preparazione dei medaglioni di melanzane al forno?
La preparazione dei medaglioni di melanzane al forno richiede circa 1 ora e 15 minuti in totale, compresi i tempi di riposo e cottura.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.