Le cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella sono una di quelle ricette furbe che ti salvano la cena: croccanti all’esterno, filanti dentro, piacciono sia ai grandi che ai bambini. Non sono solo un modo originale per cucinare le zucchine, ma anche un piatto completo perché uniscono verdura, proteine e formaggio in un boccone goloso.
Il bello è che si preparano in pochissimo tempo e con ingredienti che spesso abbiamo già in frigo. Perfette per una cena veloce durante la settimana, come secondo piatto leggero ma sfizioso, oppure come antipasto caldo da servire agli ospiti: farai un figurone senza troppa fatica. Ogni morso racchiude un contrasto irresistibile tra la panatura dorata e croccante e il cuore morbido e filante, che conquista subito.
Se cerchi una ricetta che unisca semplicità, gusto e un tocco di comfort food, questa fa al caso tuo: preparala e vedrai che spariranno dal piatto in pochi minuti!
Il secondo piatto che salva la cena: cotolette di zucchine ripiene, facili da fare e ancora più buone di quello che immaginavo
Porzioni
4 persone (circa 12 cotolette)
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 10 minuti
-
Totale: ~30 minuti
Calorie
Circa 210 kcal a cotoletta ripiena (stima con prosciutto e mozzarella light + frittura leggera in padella)
Ingredienti
-
2 uova
-
3–4 zucchine medie
-
150 g di prosciutto cotto a fette
-
150 g di mozzarella (o scamorza/provola per un ripieno più asciutto)
-
farina q.b.
-
pangrattato q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b. (per friggere leggero in padella)
-
sale q.b.
Preparazione
-
Prepara le zucchine
Lava e spunta le zucchine alle estremità. Tagliale a metà e poi a fettine sottili con la mandolina. Disponile su un tagliere. -
Farcisci
Su metà delle fettine di zucchina adagia una fetta di prosciutto e un pezzetto di mozzarella (o formaggio scelto). Copri con un’altra fettina di zucchina per formare un “sandwich”. -
Prepara la panatura
Sbatti le uova con un pizzico di sale in un piatto fondo. In due piatti separati metti farina e pangrattato. Passa ogni cotoletta di zucchina prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per sigillare i bordi. -
Cottura
Scalda una padella antiaderente con un filo abbondante di olio extravergine. Cuoci 4–5 cotolette per volta a fuoco medio, finché risultano dorate e croccanti su entrambi i lati. Scola su carta assorbente. -
Servi
Porta in tavola calde, per gustare al meglio il ripieno filante.
Consigli
-
Se vuoi una versione più leggera, puoi cuocerle in forno statico a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura e spruzzandole con poco olio.
-
Usa scamorza o provola se non vuoi che rilascino troppa acqua in cottura.
-
Ottime anche fredde come finger food da aperitivo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
Gli ingredienti necessari sono: 2 uova, 3–4 zucchine medie, 150 g di prosciutto cotto a fette, 150 g di mozzarella (o scamorza/provola), farina, pangrattato, olio extravergine d’oliva e sale. - Quanto tempo richiede la preparazione delle cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura dei cotolette richiede 10 minuti. Il tempo totale di preparazione è quindi di circa 30 minuti. - Come si possono cucinare in modo più leggero le cotolette di zucchine con prosciutto e mozzarella?
Per una versione più leggera delle cotolette, si possono cuocere in forno statico a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura e spruzzandole con poco olio.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!